Scelta unica in Italia da parte del Comitato territoriale di Torino dell’Arci. La nuova tessera 2018/2019, disponibile da venerdì 5 ottobre prossimo nei circoli, valida 12 mesi, costerà tre euro, al posto di dieci, per i rifugiati e i titolari di protezione internazionale e umanitaria. La solidarietà verso queste persone a Torino parte da un’offerta concreta: «La cronaca ci mostra continui esempi d’ostilità e di timore verso il diverso», afferma il presidente di Arci Torino, Andrea Polacchi. Di qui, l’idea di aprire le porte dei circoli torinesi attraverso uno scambio culturale e sociale.
L’idea di costituire un’organizzazione unitaria in campo culturale e ricreativo è legata all’attenzione verso il tempo libero, che si sviluppa negli Anni Venti del Novecento. In precedenza, nell’Ottocento, con l’avvento dell’industrializzazione e la formazione dello stato unitario, si creano le Società operaie di mutuo soccorso. L’Aci (Associazione ricreativa e culturale italiana) viene fondata a Firenze nel 1957, trovando le proprie radici nella storia del mutualismo e del solidarismo.
La decisione dell’Arci torinese ha avuto immediate ripercussioni in campo politico. L’attacco è arrivato dal segretario torinese della Lega Fabrizio Ricca che contesta la nuova campagna di tesseramento in cui, dice, «se sei rifugiato paghi la tessera 3 euro, se sei italiano 10 euro». Per Ricca, si è deciso «di improntare la sua nuova campagna abbonamenti all’insegna della discriminazione del “diverso” che, in questo caso, è proprio l’italiano. Trovo molto grave che si continuino a proporre tariffe diverse, sempre svantaggiose per chi ha la nostra cittadinanza, con il solo scopo di farsi una dubbia pubblicità a suon di slogan buonisti. Come Lega troviamo inaccettabile che si cavalchi la discriminazione dei nostri connazionali».
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…