Categories: Appuntamenti

A Torino: la storia degli scout raccontata nella collezione Vittorio Brandoni

TORINO. La storia dello scautismo raccontata attraverso la collezione permanente Vittorio Brandoni, conosciuto con il suo totem di “Stregone Africano”, uno storico capo scout del gruppo scout Torino 25, oltre che un collezionista. Domenica 18 novembre alle ore 18.30 presso il Collegio Artigianelli in corso Palestro 14 a Torino saranno mostrati riviste, fazzolettoni, centinaia di distintivi, uniformi, e materiale di ogni tipo, proveniente da tutto il mondo: più di 2 mila pezzi, anche particolarmente curiosi, di natura diversa e con una loro storia. Tra questi, anche le prime radio da campo, bandiere e uniformi di paesi lontani, e una firma autografa di Lord Baden Powell, il fondatore dello scautismo. In occasione dei cinque anni di costituzione del Torino 110, Brandoni ha scelto che la sua collezione divenisse patrimonio comune, donandola al Masci Piemonte, l’associazione scout degli adulti, e affidandola proprio al gruppo Torino 110.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

6 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

8 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

11 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

13 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

16 ore ago