Questo il programma completo. Sabato 16 dalle ore 10 alle 23 apertura del museo con visite guidate; ore 14.00: allestimento campo con 300 Rievocatori; ore 19.30 apertura stand gastronomico a cura della sezione ANA “Arnoldi” di Alessandria; ore 21.00: piccola battaglia. Domenica 17 ore 10-19 apertura Mmuseo con visite guidate; ore 10 onore al monumento del “Primo Console” e ai Caduti della Battaglia; ore 11 inizio rievocazione storica della Battaglia di Marengo; ore 12 apertura stand gastronomico a cura della sezione ANA.
Ingresso a 5 euro (valido per i tre giorni di ingresso al Marengo Museum e al Museo Civico Palazzo Cuttica, presentando il biglietto alla cassa).
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…