A Sestriere un mese di agosto nel segno del “gusto in quota”

SESTRIERE. Quello di agosto per Sestriere sarà un mese di Gusto in Quota”: da venerdì 2 a sabato 17 a Casa Olimpia, Amministrazione comunale, Unione Montana dei Comuni olimpici della Via Lattea e Atl “Turismo Torino e provincia” proporranno un itinerario tra i sapori e la cultura tradizionale del Piemonte, con presentazioni di manifestazioni enogastronomiche, conferenze sui prodotti tipici e degustazioni delle specialità agroalimentari dei territori montani e rurali. L’iniziativa è patrocinata dalla Città Metropolitana e prevede incontri a ingresso libero, con degustazione finale a cura dei produttori del territorio e dei negozi di Sestriere.

Casa Olimpia a Sestriere


Il programma degli incontri

Venerdì 2 agosto alle 17.30 protagonista del primo incontro saranno i formaggi e le birre della Val Sangone, con la degustazione dei formaggi dell’azienda agricola Maria Lussiana e delle birre Aleghe di Giaveno. L’incontro “Dai grani storici, ai mulini, ai prodotti da forno” sarà invece dedicato al progetto di filiera della Val Sangone in collaborazione con il Giardino Botanico Rea, il Musep di Pinerolo, l’associazione panificatori De.Co. “Mulin du Detu”, le associazioni “Principi e Pellegrini, “diVAngAzioni” e “Sanaindivia” e il Politecnico di Torino. Degustazione finale.

Sabato 3 agosto alle 17.30 si parlerà del “Mondo del cioccolato”, in un incontro a cura della delegazione di Pinerolo dell’Accademia Italiana della Cucina. Interverranno l’avvocato Alberto Negro, presidente della delegazione di Pinerolo e coordinatore regionale Piemonte Ovest dell’Accademia, Maurizio Obialero, presidente dell’associazione Cioccolatieri artigiani italiani. La degustazione finale sarà a cura di “Cioccolatopuro” di Pinerolo.

Mercoledì 7 agosto alle 17.30 è in programma la presentazione delle feste tradizionali dell’autunno in Val Susa, con degustazione finale di prodotti tipici.

Venerdì 9 agosto alle 17.30 si parlerà della dieta mediterranea nell’incontro “Mangiare sano, mangiare sicuro” a cura dei medici dell’Asl TO3. Interverranno Bruno Sparagna, direttore del servizio di Igiene degli alimenti di origine animale, Ugo Baldi, del servizio Commercializzazione alimenti di origine animale, Fabrizio Boggero, dirigente veterinario dell’Asl TO3, Lucia Bioletti, dietista del servizio Igiene alimenti e nutrizione dell’Asl TO3. Al termine una degustazione.

Sabato 17 agosto alle 17,30 saranno di scena il “Baratuciat e altri vitigni minori della Val Susa”, con il produttore di Almese Giuliano Bosio, cui si deve la riscoperta del vitigno autoctono e la nascita dell’Associazione Tutela e valorizzazione Baratuciat e vitigni minori. La degustazione finale abbinerà il Baratuciat e altri vini ai formaggi e ai salumi della Val di Susa.

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

10 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

21 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago