Categories: Appuntamenti

A Rodallo, una camminata all’insegna dei galli con 8 punti di degustazione

RODALLO. E’ stata battezzata La marcia dei Galli ed è una kermesse dove si unisce una salutare passeggiata al piacere di poter assaporare i sapori della tradizione. La camminata enogastronomica è aperta a tutte le fasce di età e  si sviluppa su tracciato semplice di circa 8 km, lungo le vie di Rodallo, frazione di Caluso, e le strade bianche del circondario. Saranno otto gli stand dislocati lungo il tracciato dove degustare i prodotti tipici locali preparati nel rispetto della tradizione, accompagnati da bicchieri di vino della Cooperativa Produttori Caluso.  Insomma, una giornata all’insegna dell’allegria, del divertimento e della cultura attraverso i nostri monumenti. L’appuntamento è fissato per domenica 20 maggio con ritrovo in piazza Santa Croce alle ore 8. Un’ora più tardi sarà dato il via con partenze scaglionate a gruppi ogni 30 minuti, secondo l’ordine di prenotazione. Gli organizzatori consigliano  di indossare abbigliamento e calzature sportive. La quota di partecipazione è di 22 euro per gli adulti e di 11 euro per i bambini. Ogni concorrente riceverà in omaggio la tasca porta bicchiere e il bicchiere da
degustazione. La prenotazione è obbligatoria, in caso di pioggia la manifestazione verrà posticipata al weekend successivo.

Queste le tappe previste e le leccornie da assaggiare.  Prima Tappa alla Chiesa di San Rocco, colazione della tradizione con caffè cotto nel pentolone e the con biscotti di Rodallo. Seconda Tappa in Località Boschetti, aperitivo: salumi nostrani con pane di Rodallo. Come alternativa vegetariana: torta salata. Terza Tappa  alla Cappella ad Parnet, antipasto piemontese e pane di Rodallo con bicchiere di vino della Cooperativa Produttori di Caluso e acqua. Quarta Tappa in Stra dal Busc, antipasto: tomino fritto e pane di Rodallo con bicchiere di vino e acqua. Quinta Tappa in Stra S Pero al Busc Bandi, primo: pasta pomodoro e basilico con bicchiere di vino e acqua. Sesta Tappa al Molino, secondo: arrosto con insalata con bicchiere di vino e acqua. Come alternativa vegetariana: caprese. Settima Tappa ai Giardini di Rodallo , frutta: macedonia di frutta con bicchiere di vino e acqua. Ottava Tappa in piazza Santa Croce, dolce: dolce della tradizione con bicchiere di vino e acqua.

Per info e iscrizioni telefonare al 347.2382782 o scrivere a rodallo.card@libero.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

3 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

6 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

17 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

19 ore ago