Categories: Cultura & Spettacoli

A piedi nudi sul palco di Stupinigi arriva Steven Wilson, leader storico dei Porcupine Tree

NICHELINO. Il musicista inglese Steven Wilson suonerà allo Stupinigi Sonic Park martedì 26 giugno alle ore 21. A grande richiesta e visto il successo delle due date di febbraio 2018, Steven Wilson, musicista e produttore inglese nato nel 1967, frontman del gruppo rock prog Porcupine Tree, si è visto costretto a programmare un altro tour europeo nei mesi estivi. Il tour di “To The Bone” prosegue, con grande entusiasmo, in Italia con sole due date: dopo il concerto al Teatro Romano di Verona, sarà il 26 giugno a Stupinigi Sonic Park.

Steven Wilson, classe 1967, è stato il leader e il fondatore del gruppo progressive rock Porcupine Tree. Scopre la musica all’età di 8 anni quando a Natale i genitori gli regalano The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd e Love to Love you Baby di Donna Summer. Dai Pink Floyd impara il gusto per la psichedelia, la sperimentazione e per la musica progressive, come si vede nei suoi Porcupine Tree, mentre da Donna Summer prende il gusto per il groove, da cui i No Man saranno influenzati. Nella sua infanzia i suoi genitori gli fecero prendere lezioni di chitarra, ma, odiando le forzature, decise di smettere. Ricominciò a suonare a 11 anni con una chitarra classica e negli anni successivi formò vari gruppi a scuola che gli fecero conoscere l’ambito live, e di queste esperienze fece tesoro: chiunque abbia visto un concerto dei Porcupine Tree non può negare il loro grande impatto sul pubblico e la loro bravura dal vivo, con una precisione quasi maniacale nel riproporre le canzoni il più fedelmente possibile alle registrazioni e il loro creare un percorso musicale ben strutturato. Rimane il fatto che però preferiva e preferisce tuttora registrare i suoi pezzi in sala piuttosto che suonarli dal vivo (ed egli stesso ammette che sono stati i Porcupine Tree a fargli scoprire il piacere di suonare davanti a un pubblico. Steven suona sul palco senza scarpe e calzini, completamente a piedi nudi, perché, a suo dire, gli permetterebbe di azionare con più disinvoltura la pedaliera degli effetti). Fondamentale è la sua collaborazione con Lasse Hoile, grafico, regista e fotografo danese, da anni abilissimo nel tradurre in forma visiva le idee artistiche di Steven.

Biglietti disponibili su www.ticketone.it a partire da 40 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

19 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago