Categories: Appuntamenti

A Pecetto, una mostra dedicata alla storia di un’eccellenza piemontese: il vermouth

PECETTO. Si è inaugurata venerdì 15 e proseguirà sino a domenica 24 giugno la mostra Vermouth, risorsa e riscoperta. Storia di un’eccellenza piemontese presso la Chiesa dei Batù, in piazza Roma a Pecetto Torinese. Organizzata dall’Associazione Kòres,  con il supporto di Regione Piemonte e del Comune di Pecetto, e curata da Fulvio Piccinino, bartender, ricercatore e studioso del bere e tra i massimi esperti della materia, la mostra propone un’immersione a 360° nel mondo di questa eccellenza.

Grazie un ricco apparato di immagini e di informazioni, i visitatori vengono accompagnati in un affascinante percorso nell’evoluzione della storia del vermouth, partendo dai vini ippocraticiti dell’antichità, attraversando il Medioevo, quando questi vini si diffusero come farmaci e meditamenti, la svolta con Antonio Benedetto Carpano, che a fine Settecento produsse il primo vermouth, la sua diffusione presso la corte sabauda, l’esaltazione dell’epoca futurista, fino giungere alla grande riscoperta degli ultimi anni.

Molti gli oggetti, carte e documenti storici a fare da corredo a questo viaggio, recuperati dai principali produttori o provenienti dalla collezione privata di Piccinino. Sono infatti esposte storiche bottiglie, antichi torchi, macchine imbottigliatrici, pubblicità d’epoca e diversi preziosi documenti originali, tra i quali la lettera con la quale la regina Margherita di Savoia concedeva a Clemente Chazalettes la facoltà di fregiare le etichette del suo prodotto con le stemma della Real Casa, o la ricetta del vermouth di Domenico Ulrich.

Orari di apertura: giovedì – sabato dalle 15 alle 19; domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.  Di Pecetto era originaria la famiglia Cinzano, documentata nel piccolo centro collinare del Torinese sin dal 1568.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

2 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

4 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

7 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

17 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

18 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

23 ore ago