A metà giugno, visite guidate alla prestigiosa Villa Lascaris di Pianezza

PIANEZZA. Tra alberi secolari e vestigia del passato, Villa Lascaris di Pianezza si affaccia sull’antico tracciato della Via Francigena e da secoli osserva le montagne e la pianura che si distende verso Torino. A soli 7 chilometri dal centro del capoluogo piemontese quest’antica villa nobiliare di proprietà dell’Arcidiocesi di Torino, che l’ha eletta a casa di spiritualità e cultura, è un piccolo scrigno di arte e di storia sabauda che si aprirà al pubblico per un pomeriggio di visite attraverso le sue sale auliche e il suo grande parco, ricco di testimonianze del passato.

L’appuntamento è per domenica 13 giugno dalle 15 alle 18 con visite guidate: si potranno così conoscere segreti, curiosità e aneddoti di un luogo che costituisce un pezzo della storia piemontese. A fare da ciceroni saranno le guide volontarie di Unecom, l’Università per l’educazione continua di Pianezza.

L’appuntamento sarà in Piazza SS. Pietro e Paolo a Pianezza, antistante l’antico ingresso delle carrozze di Villa Lascaris. Una volta entrati, i visitatori avranno modo di ammirare la grazia dell’antica sala da ballo del Marchese Agostino Lascaris, per accedere poi alla Sala Colonne, con i suoi trompe l’oeil e l’originale balaustra dalla quale le dame assistevano alle partite di biliardo che si svolgevano, dopo le cene o durante i balli, nel catino centrale.

Dalle sale auliche affrescate all’inizio del milleottocento dai pittori Luigi Baldassarre Reviglio, Luigi Sevesi e Francesco Vacca – questi ultimi, storici scenografi del Teatro Regio di Torino -, la visita continuerà tra gli alberi secolari del parco, costeggiando la torre medievale, ultima testimonianza dell’originario Castello di Pianezza risalente al 1100, per arrivare alla galleria seicentesca attraverso la quale Maria Bricca, nel 1706, guidò i soldati Brandeburghesi contribuendo in maniera fondamentale alla vittoria dei Piemontesi sull’esercito di occupazione francese durante l’assedio di Torino. Gli alberi secolari, l’antica ghiacciaia in cui i Marchesi conservavano le provviste, il racconto delle curiosità sulle tante statue che, dalle balaustre di Villa Lascaris, osservano il parco, completano la visita.

Per partecipare alle visite guidate a Villa Lascaris al costo di 5 euro per gli adulti, 3 euro per i bambini da 6 a 10 anni e gratuito per i bambini da 0 a 5 anni, è indispensabile la prenotazione all’indirizzo e-mail: eventi@villalascaris.it, oppure telefonando al numero 011.9676145 indicando il numero di partecipanti e l’orario di preferenza. Gli orari delle visite sono i seguenti:  15, 15.45, 16.30 e 17.15. In caso di pioggia, la giornata di visite guidate verrà rimandata a data da destinarsi. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

2 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

13 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

18 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

22 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

23 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago