Proseguono intanto a pieno ritmo le attività di Vacanze al museo, l’iniziativa proposta anche quest’anno dal Museo di Palazzo Traversa per i bambini di età compresa tra i 6 ed i 12 anni. I laboratori creativi di mercoledì 27 e giovedì 28 saranno ispirati agli artisti Fabrizio Silei ed Enrico Benaglia e coinvolgeranno i giovani partecipanti nella realizzazione, con strappi e sovrapposizioni, di paesaggi “tattili” che il giorno seguente saranno popolati con animali di carta tridimensionali.
Inoltre, nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 luglio si terranno i laboratori dal titolo Textures, in cui si sperimenteranno le caratteristiche di diverse superfici; mentre mercoledì 18 e giovedì 19 luglio saranno protagoniste Mani che raccontano, per la realizzazione di piccole marionette a dito scoprendo le sculture di Auguste Rodin. Le attività di mercoledì 25 luglio saranno invece basate sul racconto di Roberto Piumini Lo sciocco confine e sulle opere di Piet Mondrian. Anche giovedì 26 luglio si lavorerà sulle linee reinterpretando opere di Mirò, Keith Haring, Kandinsky.
Anche nel mese di agosto sono previste attività, come i laboratori dal titolo Quante facce diverse ci sono? che si terranno l’1 e il 2 agosto, ispirati al libro-gioco di Bruno Munari “Guardiamoci negli occhi”. Le attività riprenderanno poi il 5 ed il 6 settembre con Fiaba in città, per personalizzare le storie più note ambientandole “sotto casa”.
Gli appuntamenti proseguono ogni settimana secondo il calendario disponibile sul sito www.turismoinbra.it. Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare Palazzo Traversa al numero 0172.423880.
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…