Categories: Economia

A Bra, i bambini imparano a lavorare la ceramica a Palazzo Traversa

BRA. È in arrivo una nuova occasione per trascorrere le mattine estive a contatto con l’arte e all’insegna della creatività: sono aperte le iscrizioni al corso di ceramica per bambini, che si svolgerà in quattro lezioni per tutto il mese di luglio a Palazzo Traversa (via Serra). Per quattro martedì consecutivi: 3, 10, 17 e 24 luglio, i partecipanti potranno apprendere i rudimenti della lavorazione dell’argilla e realizzare così uno o più manufatti. È consigliata la partecipazione a tutti e quattro gli incontri per consentire la continuità e la completezza dell’attività, che si rivolge ai bambini dai 7 ai 12 anni. Gli incontri si terranno dalle ore 9 alle ore 12.30 (con possibilità di pre-ingresso alle ore 8.30). Il costo complessivo del corso è di 20 euro a bambino.

Proseguono intanto a pieno ritmo le attività di Vacanze al museo, l’iniziativa proposta anche quest’anno dal Museo di Palazzo Traversa per i bambini di età compresa tra i 6 ed i 12 anni. I laboratori creativi di mercoledì 27 e giovedì 28 saranno ispirati agli artisti Fabrizio Silei ed Enrico Benaglia e coinvolgeranno i giovani partecipanti nella realizzazione, con strappi e sovrapposizioni, di paesaggi “tattili” che il giorno seguente saranno popolati con animali di carta tridimensionali.

La settimana successiva, mercoledì 4 e giovedì 5 luglio, il titolo del laboratorio in programma è Erbe e stranerbe: in queste giornate si potranno osservare gli erbari conservati al museo Craveri, si imparerà a riconoscere le erbe aromatiche e le spezie che arricchiscono di sapori e profumi le cucine del mondo, si potrà creare un piccolo erbario rielaborato artisticamente e si andrà alla scoperta di strani alberi futuristi per realizzare un “giardino di piante aguzze, seghettate, pungenti”. Il costo di partecipazione per l’intera mattinata è di 5 euro, con prenotazione obbligatoria. Le attività si svolgono tra le ore 9 e le ore 12.30 (anche qui, con possibilità di pre-ingresso alle ore 8.30).

Inoltre, nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 luglio si terranno i laboratori dal titolo Textures, in cui si sperimenteranno le caratteristiche di diverse superfici; mentre mercoledì 18 e giovedì 19 luglio saranno protagoniste Mani che raccontano, per la realizzazione di piccole marionette a dito scoprendo le sculture di Auguste Rodin. Le attività di mercoledì 25 luglio saranno invece basate sul racconto di Roberto Piumini  Lo sciocco confine e sulle opere di Piet Mondrian. Anche giovedì 26 luglio si lavorerà sulle linee reinterpretando opere di Mirò, Keith Haring, Kandinsky.

Anche nel mese di agosto sono previste attività, come i laboratori dal titolo Quante facce diverse ci sono? che si terranno l’1 e il 2 agosto, ispirati al libro-gioco di Bruno Munari “Guardiamoci negli occhi”.  Le attività riprenderanno poi il 5 ed il 6 settembre con Fiaba in città, per personalizzare le storie più note ambientandole “sotto casa”.

Gli appuntamenti proseguono ogni settimana secondo il calendario disponibile sul sito www.turismoinbra.it. Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare Palazzo Traversa al numero 0172.423880.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

7 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

12 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

17 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

20 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago