GRUGLIASCO. Martedì 15 maggio a Grugliasco, la Società agricola Alfa inaugura una tra le più tecnologiche coltivazioni aeroponiche in Italia, volte alla produzione di cibo sano e salutare senza uso di pesticidi, diserbanti e veleni vari che normalmente vengono usati in agricoltura, anche in quella biologica. Il modello produttivo, italiano ed esclusivo, è stato sviluppato per coltivare verdure in serre con un impatto ambientale bassissimo. Cibo salutare e rispetto per la natura sono, infatti, i principi su cui si basa la missione della Società agricola Alfa che con la propria produzione si lancia sul mercato forte di un’esperienza qualificata nel campo dell’orticoltura moderna e di una struttura altamente innovativa.
L’impianto di Grugliasco, completamente smart, è controllato da un sistema computerizzato che anche da remoto gestisce ogni fase della coltivazione, dalla nebulizzazione del nutrimento per le piante alla regolazione di temperatura, umidità, valori di acidità e alcalinità. Il tutto, per garantire un ambiente sano e naturale, dove le verdure crescono protette dagli agenti atmosferici e dal pericolo di malattie causate da parassiti, batteri o funghi.
Nelle serre della Società agricola Alfa non si fa uso di pesticidi, diserbanti o anticrittogamici. La coltivazione aeroponica non li richiede, perché le piante non crescono nella terra e nemmeno nell’acqua.
Rimangono “sospese”, con le radici scoperte a contatto con l’aria e periodicamente sono nebulizzate con acqua arricchita da nutrimenti minerali. La soluzione che non viene assorbita è raccolta da canaline e rimessa in circolo dopo essere stata filtrata, analizzata, sterilizzata e reintegrata delle sostanze assorbite durante il ciclo di alimentazione. Va da sé che grazie a questa tecnologia sono eliminati gli sprechi idrici necessari per l’irrigazione (fino al 90-95 per cento), viene meno l’eccessivo sfruttamento da agricoltura intensiva e, appunto, è eliminato l’utilizzo di fertilizzanti chimici. Non meno importante: essendo a ciclo chiuso, si evita l’inquinamento delle falde acquifere e dell’ambiente.
La coltivazione aeroponica della Società agricola Alfa si sviluppa su un’area di 5 mila metri quadrati, su una superficie coltivabile coperta di 2.500 metri ed è a ciclo produttivo continuo.
Per info email info@alfaverdure.com, sito https://alfaverdureperstarbene.com/
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…