A Druento, sino a giugno oltre 150 ore di attività motoria all’aperto: è gratuita per tutti

DRUENTO. Dopo più di un anno di stop forzato, appare evidente quanto l’attività fisica, con tutti i suoi benefici, sia una risorsa irrinunciabile. Lo sport è salute, benessere, divertimento. Uno strumento formativo, educativo e di coesione sociale, capace di migliorare la qualità della vita di tutti, con un’attenzione particolare ai giovani, che più di altri hanno accusato i disagi dell’isolamento legato all’emergenza Covid.

Per questa ragione nasce il progetto Sport nel Parco, un’iniziativa libera e gratuita del Comune di Druento, presentata dall’ A. S. D. Val Druento che si è avvalsa, per l’ideazione e la realizzazione, dei coach professionisti di UPSIDE, Stefano Bonaldo, Luca Caracciolo e Davide Valle e del tecnico del Val Druento Jacopo Levrale. Sino a giugno a Druento oltre 150 ore di attività motoria all’aperto per tutti, dai 7 ai 99 anni, in totale sicurezza e seguiti da preparatori fisici professionisti. Per tutta la settimana, tre diversi corsi rivolti a bambini, ragazzi e adulti: dal preatletismo per i più piccoli all’interval walking training per gli adulti, fino ai corsi di balance training e functional training. Il tutto immersi nel verde dei parchi di Druento, a pochi passi dalla Mandria.

L’idea nasce dai ragazzi di UPSIDE Druento, centro dedicato al movimento e all’attività fisica a 360 gradi che, causa la chiusura forzata da Covid-19, ha saputo reinventarsi mettendosi al servizio del territorio con l’obiettivo di continuare a promuovere l’attività fisica come strumento di benessere.

“La risposta positiva della cittadinanza al progetto rispecchia la nostra voglia di ricominciare – dichiarano Stefano Bonaldo, Luca Caracciolo e Davide Valle di UPSIDE -. Nonostante le palestre siano ancora chiuse, i corsi all’aperto ci permettono di riprendere l’attività sportiva nel rispetto dei protocolli anti-Covid. Speriamo nelle prossime settimane di riaprire il nostro centro per continuare a promuovere l’importanza dell’attività fisica personalizzata e ritornare il prima possibile alla normalità”.

Per partecipare ai corsi è necessario iscriversi ed essere in possesso di un certificato medico valido per l’attività non agonistica.

Le attività previste

PREATLETISMO – sviluppo delle capacità motorie
Per bambini e ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media
Martedì e giovedì dalle 16.45 alle 18.15 presso i Giardini di Via Manzoni – Druento
Info e prenotazioni: Jacopo 346.5222952

BALANCE TRAINING – attività posturale, rinforzo muscolare, allenamento di concentrazione e attenzione
Per ragazzi dai 10 ai 16 anni
Martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30 presso i Giardini di Via Manzoni, Druento
Info e prenotazioni: Stefano 377.1128003

INTERVAL WALKING TRAINING – attività aerobica, mobilità articolare, potenziamento muscolare
Per adulti
Mercoledì dalle 17.30 alle 19 presso il Casotto del Cervo – Parcheggio La Mandria. Druento
Info e prenotazioni: Luca 320.1815433

FUNCTIONAL TRAINING – sviluppo globale delle capacità motorie
A partire dai 16 anni
Lunedì e venerdì dalle 16 alle 17.30 presso i Giardini di Via Manzoni – Druento
Info e prenotazioni: Davide 334.3174401

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

8 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

10 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

13 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

15 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

18 ore ago