Categories: Appuntamenti

A Cuneo, Vincenzo Nibali racconta le sue scalate in sella a una bicicletta

CUNEO. A lanciare l’edizione 2019 del Cuneo Montagna Festival sarà il campione siciliano Vincenzo Nibali, chiamato a raccontare le sue scalate in sella ad una bicicletta. La serata con il personaggio che rappresenta l’emblema degli scalatori di montagnaè è in programma per giovedì 29 novembre. Con il campione delle due ruote dialogherà con il giornalista sportivo Paolo Viberti. Al PalaUbiBanca di San Rocco si potranno ascoltare i racconta di Nibali sui momenti più emozionanti della sua carriera: dalle salite più avvincenti affrontate in gara alle grandi corse a tappe giocate (e vinte) con grande coraggio. Si parlerà sia del lato umano che di quello sportivo del ciclista italiano. Il Cuneo Montagna Festival proseguirà poi all’inizio del 2019 (indicativamente tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, ma le date sono ancora in via di definizione) in una nuova veste.

L’assessore Paola Olivero

«Rispetto agli ultimi anni, in cui il festival si svolgeva a fine novembre – spiega Paola Olivero, assessore alle Manifestazioni –, abbiamo deciso di spostarlo alla fine dell’inverno, per non andare a sovrapporci ad altre manifestazioni storiche, come per esempio Scrittorincittà, e non sovraccaricare un periodo già ricco di eventi. Abbiamo in mente una serie di iniziative in grado di rilanciare il festival, che per la nostra amministrazione continua a rappresentare uno degli assi strategici su cui puntare per accrescere il valore percepito del nostro territorio e il rapporto con le Terre Alte

L’ingresso all’evento di giovedì 29 ha un costo di 7 euro. Per le prevendite è possibile recarsi a Cuneo presso: Bar Corso (corso Nizza, 16); Bar Edelweiss (corso Nizza, 66) e Bar Apotheke (via Roma, 19). A Piasco presso: Cicli Mattio (via Donatori di Sangue, 1). A Torino presso: Libreria La Montagna (via Paolo Sacchi, 28).

Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

1 ora ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

4 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

7 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

7 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

7 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

18 ore ago