Categories: Appuntamenti

A Cuneo, il 6 e il 27 giugno torna il cinema all’aperto in piazza Boves

A causa del maltempo la proiezione del film Captain Fantastic, previsto in data odierna alle ore 21 in piazza Boves, è spostata nello Spazio Incontri della Fondazione CRC (in via Roma, 15), con lo stesso orario, sempre ad ingresso libero e gratuito.

CUNEO. Le energie del progetto Giocs sono convogliate da quasi un anno in “Giovani Cittadini Attivi” – evento organizzato in collaborazione con l’associazione Culturale Piazza Boves e promosso dalla Cooperativa Sociale Emmanuele e finanziato nell’ambito del bando Giovani Protagonisti.

Mercoledì 6 giugno, alle ore 21, i giovani del progetto ritornano in piazza Boves proponendo nuovamente una proiezione di film all’aperto: Captain Fantastic (di Matt Ross, 2016). Al centro della storia c’è un padre fuori dal comune, rivoluzionario, che ha deciso di vivere con i sei figli in mezzo ad una foresta del Nord America (lontano dalla società consumista) educandoli lui stesso con regole ferree e crescendoli come piccoli geni, incapaci però di relazionarsi con il mondo. Una storia che scatena reazioni forti, anche contrastanti, che sicuramente non lascerà neutrali. Il fil rouge che i giovani hanno scelto per quest’anno è “la bellezza nella marginalità” e la scelta del film non è stata casuale: un ritorno alla bellezza nelle piccole cose ed in quelle naturali, senza dimenticarci, però, del mondo che continua ad andare avanti intorno a noi. Prima della proiezione del film verranno letti in piazza alcuni racconti inerenti al tema.

Mercoledì 27 verrà poi ripreso il tema della bellezza negli spazi di Crocevia 46 (in corso Dante, 46), housing sociale della Caritas diocesana gestito dall’Impresa Sociale Open House. Alle ore 19 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica La bellezza nascosta, che nasce dall’omonimo contest, con la premiazione del vincitore. A seguire, ci sarà un aperitivo con musica di strada del Duo Sciapò e, per concludere, una performance artistico-musicale del quartetto d’archi CMYK quartet con live painting, a cura di Michele Bruna.

Tutti gli eventi proposti dal progetto sono gratuiti. Per maggiori informazioni contattare Elena Barberis al numero 328.5408009 oppure visitare la pagina Facebook www.facebook.com/giocsgiovani.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

3 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

5 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

8 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

10 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

10 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

11 ore ago