Sono stati registrati e distribuiti quasi 45 mila volumi nel corso delle 34 edizioni casalesi che si sono tenute e, in ogni edizione, più di mille libri sono stati “liberati” – vocabolo con cui si intende che un libro viene messo in libera e gratuita circolazione. Inoltre è attivo dal 2010 un apposito spazio dedicato ai giovani lettori, molto apprezzato non solo per i libri per bambini e ragazzi che mette a disposizione ma anche per le attività ludiche che vengono proposte. L’evento, con questa edizione, diventa lo scenario grazie al quale si darà il via alle manifestazioni per un altro decennale: quello dell’apertura della nuova sede della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” presso il Castello del Monferrato, che cade nel 2019.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.bookcrossing.com/.
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…