Proprio per questa edizione l’evento assume una particolare importanzavisto che questo rappresneta l’Anno del cibo italiano nel mondo. Nell’occasione, i visitatori potrannofare tappa nelle cascine, comprare in macelleria, apprezzare i menù nei ristoranti e agriturismi e i piatti cucinati nel self service sotto l’Ala del Gusto, in piazza Sforzini, dove ristoratori e macellai prepareranno i migliori tagli di carne. In supporto, il programma prevede anche la Fiera di primavera con tante bancarelle e la Mostra zootecnica.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…