Proprio per questa edizione l’evento assume una particolare importanzavisto che questo rappresneta l’Anno del cibo italiano nel mondo. Nell’occasione, i visitatori potrannofare tappa nelle cascine, comprare in macelleria, apprezzare i menù nei ristoranti e agriturismi e i piatti cucinati nel self service sotto l’Ala del Gusto, in piazza Sforzini, dove ristoratori e macellai prepareranno i migliori tagli di carne. In supporto, il programma prevede anche la Fiera di primavera con tante bancarelle e la Mostra zootecnica.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…