A Calliano, compie 25 anni la Sagra dello Stufato d’Asino

CALLIANO. Festeggia il suo venticinquesimo compleanno la Sagra dello Stufato d’Asino di Calliano (At), in programma dal venerdì 23 a domenica 25 agosto. La tradizione vuole che siano stati il callianese Cesare De Maria e il granese Giuseppe Galliano a introdurre il consumo di carne d’asino in questo angolo di Monferrato, dopo averla assaggiata durante un viaggio sul monte Amiata in Toscana, dove si erano recati per acquistare asini destinati ad alcuni allevatori di St. Jean de Maurienne in Savoia. All’epoca, considerata una carne povera, oggi la carne d’asino costituisce invece l’ingrediente che regala unicità alla cucina callianese, con una rosa di piatti – dall’agnolotto allo stufato d’asino – davvero gourmet.

La Sagra dello Stufato d’Asino, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune, in collaborazione con l’Unione di Comuni “Comunità Collinare Monferrato Valle Versa” e con il patrocinio della Regione Piemonte e dell’Unpli, si svolgerà nel cortile della Pro Loco in via Roma, nelle serate di venerdì 23 e sabato 24 agosto (con orario dalle 19 fino alle 22.30 per la distribuzione gastronomica e fino all’una di notte per il beverage) e domenica 25 agosto a pranzo alle 12 e a cena dalle 19 fino a esaurimento scorte. Durante l’evento gastronomico, oltre allo stufato d’asino, servito con la polenta, saranno disponibili anche i famosi agnolotti d’asino, i salamini sempre di asino e altri piatti tipici del territorio, preparati come sempre con amore e dedizione dai volontari della Pro Loco di Calliano.

La manifestazione sarà allietata da un ricco programma musicale. Nel cortile della Pro loco durante le tre serate, alle 21, suoneranno rinomati gruppi di liscio. Venerdì 23 agosto si esibirà l’orchestra di Loris Gallo. Sabato 24 agosto sarà la volta dei Meo Tomatis. Domenica 25 agosto chiuderà la manifestazione Luca Panama. Sabato 24 agosto, in piazza Marconi, dalle 22.30 ci sarà anche musica dal vivo con gli Oro Caribe. La Sagra si terrà anche in caso di maltempo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

3 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

6 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

17 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

19 ore ago