Categories: Attualità

Alessandria si appresta a festeggiare i suoi 850 anni di storia

ALESSANDRIA. Tanti eventi (oltre trenta), tra momenti istituzionali, concerti e spettacoli. E’ quanto propone la manifestazione organizzate per le  celebrazioni dell’850° anniversario della città di Alessandria, in programma dal 3 al 6 maggio. Tra gli appuntamenti più significativi il consiglio comunale solenne a Palatium Vetus, le visite guidate nei palazzi storici della città insieme a personaggi storici in costume, lo street food in centro e nel parco Italia e il corteo con protagoniste le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Croce Rossa e le tante realtà associative. Sabato 5 dalle ore 9 alle 13 sotto i portici del Comune è previsto anche l’annullo filatelico celebrativo e gli appassioanti potranno ottenere  le 10 cartoline artistiche rappresentative di luoghi della città di Alessandria che rappresentano i 10 secoli dalla fondazione della stessa.

Sempre al sabato da non perdere  sarà “Alessandria: la Storia va in scena!”: percorso di visita ai palazzi ed edifici storici della città (Palazzo Comunale, Palazzo Cuttica, Palazzo Ghilini, Broletto, Giardini Pittaluga, Duomo, Santa Maria di Castello) accompagnati da personaggi storici in costume strettamente legati a tali luoghi (proprietari, costruttori, ecc.), che ne rievocano la storia o qualche momento particolarmente significativo. La rappresentazione teatrale accompagnerà il pubblico non soltanto nel luogo ma anche nel tempo, attraverso i secoli con una compartecipazione emotiva alle vicende vissute dal Palazzo. Le rappresentazioni continueranno per tutto ilgiorno, iniziando ad orari prestabiliti, sincronizzati per permettere ad ogni gruppo di visitatori di seguire il percorso ideale in tutti i palazzi, uno dopo l’altro. Nella stessa giornata esercizi pubblici di ristorazione (bar, ristoranti, pub) nonché l’ANA-sezione di Alessandria (con il gazebo delle “Frittelle degli Alpini” in via Lanza) daranno vita ad uno strett food  nel centro cittadino e al parco Italia.  Alla domenica ci sarà il corteo in onore della Città con il coinvolgimento di tutti coloro che “prestano servizio” per la comunità alessandrina (Forze dell’Ordine, Protezione Civile, CRI, Oftal, Banda Civica e altre realtà associative) con partenza da piazza del Duomo e percorso nel centro cittadino e arrivo su piazza Garibaldi. A concludere la manifestazione saranno i fuochi d’artificio sul Tanaro a partire dalle ore 21.30

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

7 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

11 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

16 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

16 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

16 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

21 ore ago