Categories: Attualità

Alessandria si appresta a festeggiare i suoi 850 anni di storia

ALESSANDRIA. Tanti eventi (oltre trenta), tra momenti istituzionali, concerti e spettacoli. E’ quanto propone la manifestazione organizzate per le  celebrazioni dell’850° anniversario della città di Alessandria, in programma dal 3 al 6 maggio. Tra gli appuntamenti più significativi il consiglio comunale solenne a Palatium Vetus, le visite guidate nei palazzi storici della città insieme a personaggi storici in costume, lo street food in centro e nel parco Italia e il corteo con protagoniste le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Croce Rossa e le tante realtà associative. Sabato 5 dalle ore 9 alle 13 sotto i portici del Comune è previsto anche l’annullo filatelico celebrativo e gli appassioanti potranno ottenere  le 10 cartoline artistiche rappresentative di luoghi della città di Alessandria che rappresentano i 10 secoli dalla fondazione della stessa.

Sempre al sabato da non perdere  sarà “Alessandria: la Storia va in scena!”: percorso di visita ai palazzi ed edifici storici della città (Palazzo Comunale, Palazzo Cuttica, Palazzo Ghilini, Broletto, Giardini Pittaluga, Duomo, Santa Maria di Castello) accompagnati da personaggi storici in costume strettamente legati a tali luoghi (proprietari, costruttori, ecc.), che ne rievocano la storia o qualche momento particolarmente significativo. La rappresentazione teatrale accompagnerà il pubblico non soltanto nel luogo ma anche nel tempo, attraverso i secoli con una compartecipazione emotiva alle vicende vissute dal Palazzo. Le rappresentazioni continueranno per tutto ilgiorno, iniziando ad orari prestabiliti, sincronizzati per permettere ad ogni gruppo di visitatori di seguire il percorso ideale in tutti i palazzi, uno dopo l’altro. Nella stessa giornata esercizi pubblici di ristorazione (bar, ristoranti, pub) nonché l’ANA-sezione di Alessandria (con il gazebo delle “Frittelle degli Alpini” in via Lanza) daranno vita ad uno strett food  nel centro cittadino e al parco Italia.  Alla domenica ci sarà il corteo in onore della Città con il coinvolgimento di tutti coloro che “prestano servizio” per la comunità alessandrina (Forze dell’Ordine, Protezione Civile, CRI, Oftal, Banda Civica e altre realtà associative) con partenza da piazza del Duomo e percorso nel centro cittadino e arrivo su piazza Garibaldi. A concludere la manifestazione saranno i fuochi d’artificio sul Tanaro a partire dalle ore 21.30

Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

8 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

13 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

18 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

21 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

21 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago