ALMESE. Sabato 23 marzo alle ore 21, il Centro Sociale di Milanere in via della Chiesa 1 a Milanere, frazione di Almese, ospita 23 marzo 1919: alle origini del Fascismo, uno spettacolo prodotto da B:Factory, scritto e interpretato da Alberto Borgatta. La regia è curata da Alberto e Luca Borgatta.
Il ritorno del fascismo è uno dei temi più discussi negli ultimi anni in Italia. Dai media alle tribune politiche si cerca di istituire un confronto tra il linguaggio politico attuale e quello che accompagnò i primi passi del percorso che avrebbe portato il nostro paese a cadere nella ventennale dittatura di Mussolini. Cosa spinse quelle duecento persone, il 23 marzo 1919, a raggiungere piazza San Sepolcro a Milano per rispondere all’appello di Benito Mussolini e formare una nuova forza politica di opposizione? Perché tre anni e mezzo dopo quella stessa forza politica, tanto rapidamente cresciuta di numero e insieme mutata a livello di programma e obiettivi, marciava su Roma senza conoscere ostacoli? Lo spettacolo nasce, a cent’anni di distanza dai fatti di Piazza San Sepolcro, per rispondere a queste domande domande.
L’autore e interprete e Alberto Borgatta è laureato in Storia, dopo aver discusso una tesi sulla radio libera partigiana Radio Libertà. È autore di testi di teatro civile a tema storico: nel 2015 pubblica Ho lasciato la Mamma mia, racconto delle vicende della Grande Guerra attraverso gli occhi di un reduce. Accanto alle attività teatrali organizza lezioni e conferenze per associazioni culturali e istituzioni museali e ha di recente avviato un canale web di divulgazione storica.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…