Categories: Cultura & Spettacoli

23 marzo 1919: le origini del fascismo nel racconto di Alberto Borgatta

ALMESE. Sabato 23 marzo alle ore 21, il Centro Sociale di Milanere in via della Chiesa 1 a Milanere, frazione di Almese, ospita 23 marzo 1919: alle origini del Fascismo, uno spettacolo prodotto da B:Factory, scritto e interpretato da Alberto Borgatta. La regia è curata da Alberto e Luca Borgatta.

Alberto Borgatta

Il ritorno del fascismo è uno dei temi più discussi negli ultimi anni in Italia. Dai media alle tribune politiche si cerca di istituire un confronto tra il linguaggio politico attuale e quello che accompagnò i primi passi del percorso che avrebbe portato il nostro paese a cadere nella ventennale dittatura di Mussolini. Cosa spinse quelle duecento persone, il 23 marzo 1919, a raggiungere piazza San Sepolcro a Milano per rispondere all’appello di Benito Mussolini e formare una nuova forza politica di opposizione? Perché tre anni e mezzo dopo quella stessa forza politica, tanto rapidamente cresciuta di numero e insieme mutata a livello di programma e obiettivi, marciava su Roma senza conoscere ostacoli? Lo spettacolo nasce, a cent’anni di distanza dai fatti di Piazza San Sepolcro, per rispondere a queste domande domande.

Un’immagine scattata il 23 marzo 1919 a Milano

L’autore e interprete e Alberto Borgatta è laureato in Storia, dopo aver discusso una tesi sulla radio libera partigiana Radio Libertà. È autore di testi di teatro civile a tema storico: nel 2015 pubblica Ho lasciato la Mamma mia, racconto delle vicende della Grande Guerra attraverso gli occhi di un reduce. Accanto alle attività teatrali organizza lezioni e conferenze per associazioni culturali e istituzioni museali e ha di recente avviato un canale web di divulgazione storica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

10 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

15 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

20 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

20 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

23 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago