TORINO. Torna sabato 2 marzo, in oltre 150 supermercati piemontesi e con l’impegno di 1.600 volontari, la Giornata della Raccolta Alimentare contro la Fame in Italia promossa a livello nazionale dal Banco delle Opere di Carità (Boc). A patrocinare la giornata è la Regione Piemonte.
“Lo scorso anno – spiega Enzo Valsania, presidente Boc del Piemonte – sono stati raccolti 198 mila chili di alimenti e per quest’anno avremo 54 mezzi che gireranno a raccogliere di scatoloni di prodotti che vengono donati dai cittadini che faranno la spesa. In tutta Italia ci saranno 50 mila volontari in circa 2 mila supermercati e ci auguriamo che anche quest’anno si ripeta la generosità dei cittadini”.
“Un’iniziativa importante – evidenziano gli assessori Giorgio Ferrero e Augusto Ferraris – perché mette a sistema le reti economiche con quelle di solidarietà. Abbiamo bisogno di valorizzare – dicono – il grande tessuto sociale e di volontariato che rende possibile ogni giorno il miracolo di aiutare le persone in difficoltà e ringraziamo i piemontesi che aderiranno a questa giornata”.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…