ALBA. Il 1968 è l’anno di contestazioni, di rivolte non solo politiche e sociali, ma anche musicali. È l’anno in cui si forma una nuova coscienza musicale in tutto il mondo e per tutti i generi. È l’anno che precede Woodstock, che lo plasma. Ma il festival più famoso della storia del rock può ritenersi un successo o un clamoroso fallimento mascherato da trionfo?
Su questo tema interverrà, ospite dell’associazione Milleunanota, sabato 13 aprile il celebre giornalista e critico musicale Alceste Ayroldi, storica firma di Musica Jazz. L’appuntamento è per le ore ore 18 in Sala Riolfo, nel cortile della Maddalena, ad Alba (Cn). Un incontro per ripercorrerne insieme la storia e riscoprirne i protagonisti, senza dimenticare un’attenta analisi dei momenti chiave che ne hanno fatto un evento simbolo di una generazione.
L’ingresso libero ma è consigliata la prenotazione telefonando al numero 334.7867028 o scrivendo a milleunanota.alba@libero.it
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…