Categories: Appuntamenti

Week-end nel Torinese alla scoperta di arte, storia, cultura

TORINO. Un territorio ricco d’arte, storia, cultura. Un territorio da scoprire anche attraverso il suo patrimonio sacro. A Carignano, Vinovo, Piobesi Torinese, Castagnole Piemonte, Virle Piemonte, Pancalieri, Carmagnola e Villastellone, sabato 23 e domenica 24 marzo l’associazione Progetto Cultura e Turismo, in collaborazione con associazioni e amministrazioni comunali, accompagnerà i visitatori alla scoperta di alcune importanti chiese legate alle Confraternite e alle Compagnie che, nel passato, si occupavano di assistere poveri e malati. Guide volontarie illustreranno la storia di importanti istituzioni che tra XVI e XVIII secolo fecero costruire notevoli architetture sacre, arredandole con oggetti realizzati dai maggiori artisti dell’epoca, spesso impegnati anche nei cantieri della Corte Sabauda.

L’altare maggiore della chiesa Spirito Santo di Carignano

Tra le diverse proposte, Carignano invita a vedere la Chiesa del Santo Spirito (Battuti Bianchi) e la Madonna di Misericordia (Battuti Neri). Nella prima sono visibili il portale dell’architetto Giovanni Valminio, l’altare maggiore, la cappella della Madonna del Carmine di Bernardo Vittone, l’altare di San Francesco, e la cappella dell’Addolorata, oltre a un organo creato dal saluzzese Giovanni Battista Bima. La Chiesa dei Battuti Neri, che conta diverse cappelle laterali, vanta un altare maggiore progettato a metà del Settecento da un allievo dello Juvarra. Nel coro emerge la grande Crocifissione affrescata nel 1925. Di grande bellezza il campanile.

Le visite guidate saranno gratuite e rientrano nelle iniziative del Fai. Chi vuole sostenere i progetti di salvaguardia del Fai potrà fare offerte e iscriversi o rinnovare la tessera.

La chiesa di Santa Croce a Villastellone

Le chiese aperte al pubblico

Carignano: chiesa Spirito Santo (Battuti Bianchi) e chiesa Madonna di Misericordia (Battuti Neri), sab. dom. ore 10-12 e 14-18.
Vinovo: Chiesa santa Croce (Disciplini o Battuti Bianchi), sab. dom. ore 10-12 e 14-18.
Piobesi Torinese: Chiesa Spirito Santo (Battuti Bianchi), sab. dom. ore 10-12 e 14-18.
Castagnole Piemonte: Chiesa San Bernardino (Battuti Bianchi), sab. dom. ore 10-12 e 14-18.
Virle Piemonte: Chiesa parrocchiale San Siro vescovo (Compagnie varie), sab. ore 10-12 e 14-18; dom. ore 14-18.
Pancalieri: Chiesa San Bernardino (Disciplini di S. Bernardino; Compagnia di S. Elisabetta d’Ungheria), sab. dom. ore 10-12 e 14-18
Carmagnola: Chiesa S. Giovanni Decollato (Confraternita di S. Giovanni Decollato), sab. dom. ore 10-12 e 14-18.
Villastellone: Chiesa S. Croce (Battuti Bianchi) e chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista (Compagnie varie), sab. ore 10-12 e 14-18.

Il presbiterio della Chiesa dei Battuti Bianchi a Piobesi

Info: 338.1452945, 333.3062695 o 348.5479607.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoppia lo scandalo sulla birra preferita dagli italiani: “non berla per nessun motivo” | Tanto vale l’urina di topo

La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…

2 ore ago

Codice della strada, vietata per sempre la gonna alla guida | Passato il decreto dignità alla guida

Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…

13 ore ago

La strada più pericolosa al mondo è in Piemonte: qui ti ammazzano e neanche si fermano | Incidente sicurissimo

Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…

15 ore ago

Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…

18 ore ago

“Se fai questo lavoro non paghi il bollo auto” | Il MIT ha deciso: nuovo privilegio per tutti, è una rivoluzione

Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…

20 ore ago

Legge 104: non avremmo mai voluto darvi questa notizia | Addio per sempre allo storico contributo

INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…

23 ore ago