I vivaisti arriveranno a “Flor” da tutta Italia – e qualcuno anche dall’estero – per proporre le loro eccellenze: dalle piante succulente a quelle carnivore, passando per orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali. Piante da appartamento, bonsai, piante da secco e da sole intenso, piante da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno proposte più stagionali come le viole, i ciclamini, peperoncini di ogni genere, aster e rose rifiorenti. E, ancora, ortensie, aceri giapponesi e cornioli.
Naturalmente, non mancheranno gli eventi culturali e formativi dedicati al mondo del verde e destinati al pubblico di ogni età nella splendida cornice di Palazzo Birago, sede della Camera di commercio di Torino. Per la prima volta Flor organizzerà anche una programmazione culturale dedicata esclusivamente a “Les Jardins du Plaisir”, un viaggio multisensoriale tra i piaceri dell’uomo, tra piante afrodisiache, giardini incantati e percorsi emozionali.
Adesso hanno approvato la tredicesima anche per le Partita IVA. Basta vita da lavoratore precario…
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…