Webathon Piemonte: 70 volti noti per la prima maratona social di solidarietà

TORINO. Piero Angela, Massimo Giletti, Giorgio Chiellini, Bebe Vio, gli Eugenio in via di Gioia, Cristina Chiabotto, Gabry Ponte, Ivan Zaytsev,  Samuel Romano dei Subsonica, Salvo Sottile, Raul Cremona, Michele Foresta, Rudy Zerbi, Beppe Braida, Jimmy Ghione, Arturo Brachetti, Rocco Papaleo, sono solo alcuni dei 70 personaggi famosi che parteciperanno a Webathon, la prima maratona web organizzata dalla Giunta e dal Consiglio regionale, da un’idea di Walter Rolfo, autore e conduttore televisivo, allo scopo di raccogliere fondi per sostenere gli ospedali del Piemonte, il personale sanitario e acquistare nuovi dispositivi medici, necessari ad affrontare l’emergenza Coronavirus.

Oggi, mercoledì 18, dalle 12 alle 24 sul canale instagram@webathon.it e sui canali istituzionali facebook della Regione Piemonte e del Consiglio regionale, il web si trasformerà in una vera televisione interattiva per arrivare in modo capillare nelle case di tutti gli italiani chiamati a partecipare ad una staffetta di solidarietà con un unico obiettivo: trovare risorse per sostenere gli ospedali del Piemonte, il personale sanitario e acquistare nuovi dispositivi medici, necessari ad affrontare l’emergenza Coronavirus.

L’ex Miss Italia Cristina Chiabotto ha aderito all’iniziativa solidale

“Webathon  – dichiara Walter Rolfo – sarà un vero e proprio allenamento a essere positivi. Una maratona web, per dare alle persone 12 ore di strategie e pensieri, per imparare a sorridere e invitarle a donare e sostenere tutti coloro che stanno soffrendo e hanno bisogno di aiuto”.

Ogni personaggio avrà a disposizione 15 minuti per condividere pensieri, parlare di sé, raccontare storie, mostrare magie, cantare, insegnare a cucinare, per presentare il proprio personale metodo di allenamento alla felicità.

Tutto l’evento, le riprese, il contributo dei personaggi è stato pensato affinché ognuno potesse dare il proprio personale aiuto, semplicemente restando tra le mura di casa, senza entrare in contatto fisico con altre persone. Un messaggio importante per dire che si può realizzare l’impossibile anche dal salotto di casa.

Tutti coloro che vorranno donare potranno farlo sul conto corrente ufficiale della Regione Piemonte: “REGIONE PIEMONTE-Sostegno emergenza Coronavirus” al numero iban intestato a Regione Piemonte presso UniCredit Group – IT 29 H 02008 01152 000100689275 codice BIC UNICRITM1AF2-UNICREDIT GROUP

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

3 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

7 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

12 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

13 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

13 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

17 ore ago