Il Palazzo civico di Volpiano
VOLPIANO. È terminato il percorso di formazione legato al progetto «Family Care Volpiano», finalizzato all’istituzione dell’albo comunale delle baby sitter: sono nove le persone che hanno superato il corso base, con 50 ore di lezioni suddivise tra psicologia, comunicazione, animazione, legislazione, primo soccorso e sicurezza. L’albo è liberamente consultabile sul sito web del Comune di Volpiano, per consentire alle famiglie di contattare direttamente le baby sitter, sia per servizi occasionali che per attività continuative.
“Il progetto Family Care Volpiano – sottolineano gli uffici comunali – è un’azione di supporto concreta alle necessità delle famiglie volpianesi, non solo quale opportunità di occupazione e custodia dei propri ragazzi, in età scolare, in questo eccezionale momento di contrasto alla diffusione del virus Covid-19, ma come più ampia ed articolata opportunità di soluzione della conciliazione tempo-lavoro-vita domestica, che le famiglie, oggi più che mai, sono costrette ad affrontare”.
Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…
Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…
Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…
Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…
Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…
Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…