Voglia d’impresa, due giorni sulle opportunità di mettersi in proprio

TORINO. Due giorni interamente dedicati all’imprenditoria, con testimonianze di casi di successo, presentazioni dedicate ai servizi gratuiti a sostegno di aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi, workshop e dibattiti. Si svolge all’Environment Park di Torino lunedì 25 e martedì 26 marzo Voglia d’impresa, la manifestazione organizzata dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino nell’ambito del programma regionale Mip-Mettersi in Proprio, che, grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, si propone di sostenere concretamente chi intende avviare una nuova attività.

Attraverso incontri con imprenditori di diversi settori, tavole rotonde che hanno come protagoniste le imprese nate dal programma Mip, sessioni tematiche a cura di esperti del mondo del lavoro e dei servizi alle imprese, l’iniziativa intende offrire uno spaccato sull’imprenditorialità in Piemonte e sulle opportunità a disposizione di chi vuole mettersi in proprio.

Tra le attività avviate c’è anche quella di floral designer

Durante la prima giornata di Voglia d’impresa, lunedì 25 marzo, saranno inoltre premiate le migliori imprese nate grazie al programma Mip nell’area metropolitana di Torino. Tra le oltre 200 nuove attività avviate dal 2017 ad oggi ne sono state selezionate una cinquantina e le migliori 18 saliranno sul palco dell’Envi Park, divise in sei categorie: migliore impresa golosa, migliore impresa che fa vivere il territorio, migliore impresa femminile, migliore libero professionista, migliore impresa giovanile e migliore impresa con finalità sociale. Fra di loro storie diverse, originali e tradizionali, come le loro attività: dagli asili nido al floral designer, dal negozio gourmet di paese, punto di riferimento per un’intera borgata montana, al laboratorio sartoriale di abbigliamento per bambini.
Le aziende premiate saranno presenti a Voglia d’impresa con un loro stand, insieme alle start up innovative nate, grazie al sostegno regionale, dagli incubatori universitari pubblici. A disposizione degli aspiranti imprenditori sarà anche allestita una “Diagnostic area”, in cui confrontarsi direttamente con gli operatori del programma Mip attivi sul territorio di Città metropolitana.

Per saperne di più cliccare QUI.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago