Voglia d’impresa, due giorni sulle opportunità di mettersi in proprio

TORINO. Due giorni interamente dedicati all’imprenditoria, con testimonianze di casi di successo, presentazioni dedicate ai servizi gratuiti a sostegno di aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi, workshop e dibattiti. Si svolge all’Environment Park di Torino lunedì 25 e martedì 26 marzo Voglia d’impresa, la manifestazione organizzata dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino nell’ambito del programma regionale Mip-Mettersi in Proprio, che, grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, si propone di sostenere concretamente chi intende avviare una nuova attività.

Attraverso incontri con imprenditori di diversi settori, tavole rotonde che hanno come protagoniste le imprese nate dal programma Mip, sessioni tematiche a cura di esperti del mondo del lavoro e dei servizi alle imprese, l’iniziativa intende offrire uno spaccato sull’imprenditorialità in Piemonte e sulle opportunità a disposizione di chi vuole mettersi in proprio.

Tra le attività avviate c’è anche quella di floral designer

Durante la prima giornata di Voglia d’impresa, lunedì 25 marzo, saranno inoltre premiate le migliori imprese nate grazie al programma Mip nell’area metropolitana di Torino. Tra le oltre 200 nuove attività avviate dal 2017 ad oggi ne sono state selezionate una cinquantina e le migliori 18 saliranno sul palco dell’Envi Park, divise in sei categorie: migliore impresa golosa, migliore impresa che fa vivere il territorio, migliore impresa femminile, migliore libero professionista, migliore impresa giovanile e migliore impresa con finalità sociale. Fra di loro storie diverse, originali e tradizionali, come le loro attività: dagli asili nido al floral designer, dal negozio gourmet di paese, punto di riferimento per un’intera borgata montana, al laboratorio sartoriale di abbigliamento per bambini.
Le aziende premiate saranno presenti a Voglia d’impresa con un loro stand, insieme alle start up innovative nate, grazie al sostegno regionale, dagli incubatori universitari pubblici. A disposizione degli aspiranti imprenditori sarà anche allestita una “Diagnostic area”, in cui confrontarsi direttamente con gli operatori del programma Mip attivi sul territorio di Città metropolitana.

Per saperne di più cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago