NOVARA. Si tiene domani a Novara il raduno regionale di Libera, in occasione della 24a Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie: Novara è una delle sedi regionali, mentre a Padova si terrà l’incontro nazionale. E proprio il collegamento con la città veneta permetterà ai novaresi di ascoltare in diretta il discorso di don Ciotti.
“Occorre tenere alta l’attenzione, perché le mafie hanno paura del rumore. Anche a Novara, perché anche il Novarese è infiltrato dalle mafie: lo evidenziano le molte operazioni condotte dalle forze dell’ordine e dalla magistratura – osserva la referente di Libera Piemonte, Maria Josè Fava -. Attraverso il 21 marzo a Novara vogliamo quindi raccontare un territorio solo apparentemente poco interessato da fenomeni mafiosi, ma al contrario per nulla immune, e richiamare l’opinione pubblica alla giusta attenzione, senza dover attendere operazioni di polizia o fatti di sangue“.
La giornata prevede un lungo corteo (sono previsti 8mila giovani) per la città, la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, una serie di convegni e happening musicale nel pomeriggio.
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…