Categories: Scienze & Benessere

Visite cardiologiche nelle scuole per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

TORINO. Il 27 gennaio 2016 nasceva l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”, in ricordo dello studente dodicenne dell’Istituto Agnelli di Torino, che nel 2014 morì per un arresto cardiaco nella sua classe. Da allora il nonno Mario Greco, presidente onorario della onlus, promuove il sostegno e la gestione d’iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, la scuola, e i giovani su tutto ciò che riguarda le malattie cardiovascolari, tra cui l’importanza degli interventi di emergenza con i gesti salva vita, come la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione precoce.

Tra la collaborazione della Cardiologia del Mauriziano di Torino e l’associazione è nato anche il progetto “Giovani Cuori”, attraverso cui negli ultimi due anni scolastici quasi 5 mila studenti torinesi si sono sottoposti a un elettrocardiogramma, partecipando, inoltre, a lezioni conferenze relative alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di constatare preventivamente eventuali malattie cardiache ereditarie, potenzialmente responsabili di aritmie maligne e morte improvvisa. Dai risultati degli elettrocardiogrammi si sono rese necessarie visite cardiologiche ed ecocardiogrammi nell’1% degli studenti, i quali quest’anno hanno partecipato al concorso “Ricarica il tuo cuore – Share The Power”, realizzando poster, video e presentazioni esposti all’interno di una mostra visitabile nei corridoi dell’ospedale Mauriziano fino al 6 novembre prossimo.

Restando nell’ambito di queste iniziative, nella “Giornata Mondiale della Rianimazione”, è stata consegnata oggi, martedì 16 ottobre 2018, alla Cardiologia del Mauriziano diretta dalla dottoressa Maria Rosa Conte un’apparecchiatura medicale nominata “Autopulse Zoll”. Dono dell’associazione Lorenzo Greco, nella persona del direttore generale dottor Maurizio Dall’Acqua, la strumentazione si utilizza per la rianimazione in movimento, oltre a sostenere quelle azioni che i professionisti sanitari possono mettere in atto per migliorare la prevenzione e il trattamento di malattie ed emergenze cardiovascolari e rianimatorie.

Il sistema di rianimazione AutoPulse®, unico nel suo genere, fornisce una rianimazione cardiopolmonare meccanica di alta qualità in caso di arresto cardiaco improvviso. Facile da usare dopo un breve corso di formazione, e alimentato a batteria, consiste in una tavola tecnologica che comprime il torace del paziente per migliorare l’afflusso di sangue a cuore e cervello con effetto di massaggio cardiaco. Sarà collocato nella Unità di Terapia Intensiva Coronarica, ma a disposizione per ogni evenienza dei reparti, dal momento che è possibile continuare a praticare una rianimazione di alta qualità anche per le scale, in ascensore, e mentre si eseguono esami specialistici come la coronarografia, evitando un’eccessiva irradiazione per il soccorritore.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

2 ore ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

5 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

5 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

7 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

12 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

22 ore ago