Vinum, torna la più grande enoteca italiana a cielo aperto

ALBA. Anche quest’anno Alba, Città Creativa Unesco per la Gastronomia, ospiterà Vinum, la fiera nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato, considerata la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, La manifestazione, giunta all’edizione numero 43 è una meravigliosa occasione, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, per degustare i celebri vini del territorio insieme a straordinarie proposte dal mondo del vino nazionale. Appuntamento nelle giornate dal 25 al 28 aprile, il primo maggio e nuovamente nel weekend del 4 e 5 maggio, lungo le vie del centro di Alba, in un susseguirsi di scorci affascinanti.

I grandi vini rossi delle Langhe come il Barolo, il Barbaresco, il Nebbiolo, i bianchi delle Langhe, i vini del Monferrato, il Roero, il Roero Arneis, il Gavi, il Brachetto d’Acqui, il Dolcetto, l’Asti Spumante secco e dolce, il Moscato d’Asti e l’Alta Langa senza dimenticare i Vermouth, le grappe e i distillati del Piemonte saranno al centro delle degustazioni proposte dalle 10.30 alle 20.00 presso i banchi di assaggio nel centro storico della “città delle cento torri” e saranno guidate e curate da esperti sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Piemonte.

Complessivamente saranno dieci i punti ristoro dislocati nel centro cittadino che offriranno oltre 50 ricette preparate utilizzando i principali presidi territoriali: dal peperone IGP ai formaggi DOP del Piemonte passando per la carne fassona piemontese e le nocciole IGP fino alla Pera Madernassa di Guarene e del Roero. Lo “Street Food ëd Langa”, servito in monoporzioni, permetterà di degustare le prelibatezze della nostra terra passeggiando per la città e sorseggiando un calice di vino.

Saranno inoltre organizzati interessanti laboratori e convegni sul mondo del vino e dei prodotti d’eccellenza, con sette workshop sui formaggi DOP del Piemonte e i vini del territorio grazie all’intervento dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e di esperti sommelier. Spazio sarà dedicato anche ai bambini, grazie a un’area dedicata dove i più piccoli potranno scoprire il valore del vino attraverso il gioco. Nei giorni di Vinum, inoltre, sarà possibile partecipare ad aperitivi musicali, visite guidate della città, mostre e appuntamenti dedicati a tutta la famiglia.

Maggiori informazioni sul sito www.vinumalba.com.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

50 minuti ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

3 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

4 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

15 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

20 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago