«Il grande successo di questa edizione – ribadisce l’assessore alla Cultura e al Turismo del Piemonte, Antonella Parigi – conferma il valore e l’attrattività della manifestazione, sia quale occasione di fruizione di spettacoli dal vivo, sia come progetto di valorizzazione territoriale. Questo è infatti un festival del territorio che, grazie al coordinamento di Piemonte da Vivo, ha saputo creare un momento significativo di animazione territoriale, e allo stesso tempo offrire un cartellone che affianca proposte artistiche di livello internazionale e la scoperta di questa terra patrimonio dell’Unesco».
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…