ACQUI TERME. Un ricco calendario di eventi culturali caratterizza il fine settimana nella città termale. Oggi si potrà godere appieno dell’atmosfera storica e passeggiare per le vie del centro, assistendo a numerosi spettacoli d’intrattenimento in una città trasformata ad hoc in un grande teatro a cielo aperto. Camminando per la città sarà possibile assaporare in maniera ludica e divulgativa il mondo di “Aquae Statiellae”, il centro urbano in epoca romana, un viaggio tra mille volti e mille esperienze.
Si partirà con l’inaugurazione della mostra “Il cibo attraversa la storia” e si proseguirà con lo spettacolo teatrale delle “Epigrafi parlanti”. Si potrà anche ammirare il corteo della rievocazione storica “Ludi Aquaenses”, a partire dalle ore 15 con l’animazione dei gruppi storici nelle vie principali. La sfilata , con arrivo all’Arena presso gli Archi Romani sarà supportata da spettacoli di danza e dalla gara goliardico-sportiva delle bighe da corsa, che con partenza dall’Arena Archi Romani e arrivo in centro. Alle 18 si potrà assistere e partecipare al concorso “Toghe e Tuniche” presso il set fotografico allestito in piazza Italia che continuerà fino alle 24. Poi alle 22 è previsto il tradizionale falò di San Giovanni. A concludere il sabato è la Notte Bianca con musica live nei locali della città.
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…