Categories: Motori

Ecco l’auto fatta con la stampante 3D

Il progetto è della cinese Jac Design e per realizzarla verranno utilizzati materiali insoliti. Anche i costi d’acquisto saranno ridotti: non dovrebbero superare gli 8.000 euro

Sarà prodotta a Torino l’auto costruita con la stampante 3D. Una vera e propria auto del futuro a basso impatto ambientale ed economica. Una vera e propria vettura rivoluzionaria che per la prima volta non verrà realizzata in fabbrica.  La sua creazione passerà, infatti, da una stampante 3D, uno strumento già ampiamente utilizzato dalle start-up tecnologiche, che fanno ampio uso di questi macchinari per abbattere tempi e costi di produzione.

A  Torino dovrebbe sorgere la prima fabbrica dotata di stampanti 3D, nella quale dovranno essere impiegati 50 tecnici informatici. Questi ultimi prenderanno il posto degli operai e della tradizionale catena di montaggio per la produzione dei veicoli. A portare avanti l’ambizioso progetto sarà Lou Tikil general manager della Jac Design, la società cinese che ha aperto 12 anni al in Piemonte con una sede a Pianezza. Attualmente l’azienda asiatica dà lavoro a 70 dipendenti, grazie anche alla solida base economica della casa madre, che si trova ovviamente in Cina dove è riconosciuta come una delle aziende leader nel suo settore. Si tratta di un colosso in grado di fatturare cifre importanti grazie alle partnership di prestigio che riesce ad ottenere, tra le quali quella con il gruppo Volkswagen.

Il team di Lou Tik sta visionando alcuni stabilimenti nell’area torinese per creare la prima fabbrica d’auto fatta di sole stampanti 3d. «Non ci serve uno spazio grandissimo, perché vogliamo fare una produzione personalizzata – spiega il manager -. Quello di cui abbiamo bisogno è una rete di fornitori competente che solo in quest’area possiamo trovare».

I materiali utilizzati per creare la nuova city car saranno essenzialmente il nylon e la plastica, con una particolare scocca capace di resistere anche a pesanti urti. Il costo per l’acquisto di un veicolo simile sarà di poco superiore ai 7 mila euro. Secondo quanto trapelato sino ad oggi la “cinesina” sarà ad alimentazione elettrica e avrà un’autonomia di 130 chilometri. Al momento in Cina sono stati avviati test dei primi prototipi. Secondo Tik potrebbe entrare sul mercato in Europa già il prossimo anno.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

55 minuti ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

4 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

6 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

9 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

12 ore ago

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

23 ore ago