Ventisei concerti di musica classica animeranno il centro di Bardonecchia dal 15 luglio

BARDONECCHIA. Sono 26 i concerti di musica classica che animeranno dal 15 al 30 luglio in occasione di Musica d’Estate il centro storico di Bardonecchia,la perla delle Alpi: una piccola cittadina di montagna situata a 1300 metri d’altitudine nel cuore dell’Alta Val di Susa, comodamente raggiungibile in autostrada o in treno. Organizzata dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo, annoverata tra le più rinomate strutture di alta formazione e perfezionamento in Italia, la rassegna è a ingresso gratuito e regala la rara occasione di godere di concerti in altura, in un paesaggio unico e incontaminato là dove anche la montagna dà spettacolo. Musica d’Estate è realizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Comune di Bardonecchia, Fondazione C.R.T. e con il contributo di Villaggio Campo Smith, Bardonecchia Booking e Harald’s.

Durante la settimana alle ore 16 nel borgo vecchio di Bardonecchia, presso la Chiesa di S. Ippolito, si alternano concerti solistici e di musica da camera con Luca Sacher (17 luglio), Maria Ponomaryova (18 luglio), Leonardo Vaccari (19 luglio), Tina Vercellino e Alessandro Mosca (20 luglio), Pasquale Allegretti Gravina e Andrea Stefenell (21 luglio), Marina Margheri e Matteo Bogazzi (24 luglio), Federico Manca (25 luglio), Antonia De Pasquale (26 luglio), Jacopo Fulimeni (27 luglio), Daniele Fasani (28 luglio)

Ogni pomeriggio dal 15 al 30 luglio (alle 17.45 dal lunedì al venerdì e alle 15.30 o alle 16 durante il weekend) nella Chiesa di Maria Ausiliatrice si esibiscono giovani musicisti selezionati tra gli allievi delle masterclass di alto perfezionamento di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera di Musica d’Estate, tenute da docenti di fama internazionale, con un programma comunicato in loco, di giorno in giorno, nelle bacheche comunali per le vie della città.

L’ingresso, come detto, è libero e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: 348.6994363. Per consultare il programma completo dei concerti cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

6 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

8 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

11 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

13 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

16 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

19 ore ago