Vendere casa senza agenzia e in poco tempo è possibile?

Da qualche mese sembra che il mercato delle compravendite immobiliari stia vivendo una graduale ripresa, dopo lo stop causato dalla pandemia. Certo, ogni appartamento messo in vendita richiede i suoi tempi prima che l’affare vada a buon fine. Tempi che possono ridursi o allungarsi se si tiene conto di molti fattori, come la sede, la localizzazione, le condizioni, il prezzo.

Un appartamento venduto in una grande città avrà maggiori chance rispetto a uno di un piccolo centro. Stesso discorso vale se le condizioni sono buone e il prezzo ragionevole. In media, è stato stimato che i tempi necessari per vendere un immobile si aggirano sugli 8,7 mesi. Molto dipende anche dalla scelta dei canali di vendita che si intendono sfruttare.

L’intermediazione di un’agenzia immobiliare, ad esempio, darà certamente più visibilità all’immobile incrementando, così, le possibilità di vendita in tempi brevi. Procedere da privato, invece, richiede tempo e dedizione, se si intende concludere l’affare il più velocemente possibile. Perché questo si concretizzi con una buona dose di probabilità, sarebbe opportuno seguire qualche accorgimento.

In primo luogo rendere l’appartamento presentabile e accogliente, magari eseguendo qualche piccola ristrutturazione che ne faccia aumentare anche il valore. Portarsi avanti con la predisposizione dei documenti è anche una buona idea, per accelerare i tempi. Questo vuol dire procurarsi la planimetria, la visura catastale, la certificazione energetica, il contratto di locazione, se la casa è affittata. Ancora, procurarsi una vetrina che garantisca la maggiore visibilità. I social, testate specializzate, passaparola, possono essere strumenti utili a diffondere la notizia in modo rapido.

Certo, in questo senso è importante che non venga penalizzata la completezza dell’annuncio. Più dettagli verranno forniti, maggiori saranno le possibilità di essere contattati da potenziali acquirenti realmente interessati. Ducis in fundo, non bisogna trascurare la corretta valutazione dell’immobile.

Questa di fatto è utile a fornire una rappresentazione del prezzo di vendita e dovrebbe essere il più aderente possibile alle quotazioni di mercato. Una sovrastima potrebbe allungare i tempi di vendita, come una sottostima potrebbe accorciarli ma condurre a una vendita in perdita.

Se si procede alla vendita da privato, senza alcuna intermediazione da parte di un’agenzia immobiliare, è utile sapere come effettuare una valutazione veritiera dell’immobile. Seguendo la guida pubblicata sul sito dell’agenzia online Dove.it, effettuare un calcolo del valore di un immobile può diventare alla portata di tutti.

Secondo quanto riportato nell’articolo, prima cosa è necessario conoscere la superficie esatta dell’immobile, tenendo conto di alcuni limiti. Per chiarire il concetto, ad esempio, bisogna tenere presente che i soppalchi si contano all’80% se superano 240 cm, per le verande invece la stessa percentuale vale in ogni caso. Le mura perimetrali invece si calcolano al 100% fino a 50 cm.

Per le superfici scoperte, invece, come verande, balconi, cortili, attici, va eseguito un calcolo ponderato. Concluso questo passaggio bisogna cercare il valore immobiliare al metro quadro, generalmente, reperibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Questa, attraverso l’OMI – Osservatorio mercato immobiliare, fissa il valore in base alla geolocalizzazione dell’immobile, alle sue condizioni e allo stato di conservazione.

A questo, infine, bisogna applicare il coefficiente di merito, un dato che tiene conto di diverse caratteristiche dell’immobile e contribuisce ad incrementarne o abbassarne il valore. Alcune variabili che contribuiscono a costruirlo sono l’esposizione o la vista, il piano, l’età dell’appartamento, la dotazione di un impianto di riscaldamento. Eseguito questo calcolo, apparentemente complesso, si potrà stabilire un corretto prezzo di vendita, in grado di attirare acquirenti interessati e accelerando il processo di vendita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

2 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

12 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

16 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

21 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

21 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

21 ore ago