Categories: Cultura & Spettacoli

Venaria, prorogata al 29 settembre la mostra “Ercole e il suo mito”

VENARIA. Il successo di pubblico registrato in queste ultime settimana ha spinto gli organizzatori (Swiss Lab for Culture Projects e Consorzio Residenze Reali Sabaude) a prorogare sino al 29 settembre l’apertura della mostra Ercole e il suo mito ospitata nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria.

La rassegna illustra il mito dell’eroe e dei temi a esso legati, attraverso ritrovamenti archeologici, gioielli, opere d’arte applicata, dipinti e sculture, manifesti, filmati e molto altro, provenienti da istituzioni pubbliche e da collezioni private, capaci di coprire un arco cronologico che, dall’antichità classica giunge fino al XX secolo.

Il percorso espositivo si arricchisce di una sala dedicata agli orologi, in cui spiccano tre orologi da tavolo in bronzo dorato, mentre una nuova sala ospita l’Allegoria delle glorie e virtù regie, ovvero la serie di tele da soffitto, già alla volta della “sala dei paggi” al piano nobile di Palazzo Madama a Torino (demolita nel 1927-1928), realizzate da Claudio Francesco Beaumont (1694-1766). Tra le altre opere che giungono a Venaria per il periodo della proroga, si ricorda un candelabro di argento massiccio, del peso di circa 18 chilogrammi, con la scena di Ercole che uccide l’Idra di Lerna, realizzato dall’argentiere milanese Guido Fiorentini (1909-1993), e un prezioso ventaglio secentesco dipinto su pelle di pecora, attribuito al Domenichino.

Orari. Martedì-venerdì, 9-17; sabato, domenica e festivi, 9-18.30; chiuso il lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

19 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

10 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

20 ore ago