VENARIA. La mostra “Ercole e il suo mito”, allestita nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria, è stata prorogata fino al prossimo 29 settembre. Doveva chiudere il 10 marzo, ma il successo di pubblico ottenuto ha convinto la direzione a prorogarla. L’esposizione illustra la figura dell’eroe mitologico, attraverso un’articolata selezione di oltre 70 opere tra ritrovamenti archeologici, gioielli, opere d’arte applicata, dipinti, sculture e molto altro, dall’antichità classica al Novecento. La mostra acquista un particolare significato alla luce dei lavori di restauro della ‘Fontana d’Ercole’, fulcro del progetto secentesco dei Giardini della Reggia, un tempo dominata dalla Statua dell’Ercole Colosso del 1670.
La rassegna, curata da un comitato scientifico presieduto da Friedrich-Wilhelm von Hase, è organizzata da Swiss Lab for Culture Projects e Consorzio Residenze Reali Sabaude, in collaborazione con diversi altri musei europei.
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…
Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…
La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…
In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…