NOVARA. «La mobilità del futuro dovrà quindi essere elettrica, “share” e “smart”, e Novara è ancora una volta pioniera e protagonista». Sono queste le parole di Fabio Ravanelli, presidente dell’Ain, Associazione Industriali di Novara, e di Confindustria Piemonte, uno dei relatori che venerdì 16 sarà presente all’incontro “Il futuro della mobilità è già realtà”. Nel corso della giornata sarà allestita un’esposizione di veicoli “full electric”, e di colonnine e wall-box di ricarica.
Come si legge sul sito regionale riguardo il tema della mobilità elettrica, la Regione Piemonte è costantemente attiva nella ricerca di opportunità di partecipazione, in qualità di partner, o di osservatore, a progetti europei che possano integrarsi con le iniziative e i progetti già in essere, al fine di massimizzarne gli effetti sul territorio. La diffusione maggiore di questo tipo di veicoli si registra in Cina, seguita dagli Stati Uniti, mentre in Europa questo settore sta crescendo.
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…
Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…