Controllo in officina. Portare l’auto in una struttura autorizzata del marchio o presso il meccanico di fiducia, è sicuramente la soluzione più sicura; un check-up completo alle componenti “vitali” del motore, il cambio dell’olio e dei filtri, un controllo ammortizzatori, alle pastiglie freni e una equilibratura della ruote dovrebbero essere le operazioni minime per assicurare un viaggio piuttosto sereno. Altra operazione consigliata è l’eventuale ricarica del gas dell’impianto di climatizzazione e la sostituzione dei filtri antipolline; la qualità dell’aria nell’abitacolo è importante, soprattutto durante la canicola di agosto. Il costo di questo intervento può variare da 90 a 200 euro in base alla tipologia e alla categoria dell’auto; ovviamente questi costi indicativi possono lievitare sensibilmente qualora si rendesse necessaria la sostituzione di gomme, ammortizzatori o pastiglie freni.
Tagliando fai da te. Se un passaggio in officina non rientra nei vostri progetti pre-vacanza è opportuno dedicare qualche ora alla nostra auto e seguire una semplice scaletta di interventi di manutenzione che non richiedono particolari competenze «meccaniche», davvero alla portata di tutti. Il primo step è sicuramente il controllo dei livelli dell’olio motore e del liquido refrigerante del radiatore. Il primo si controlla tramite l’apposita assicella, una volta verificata la quantità di olio presente nel motore è opportuno valutare se effettuare un rabbocco; il livello del liquido del radiatore solitamente si verifica dalle «tacche» della vaschetta di riempimento.
La batteria di un’automobile ha una durata media di 4 o 5 anni, se la nostra ha già compiuto questi compleanni è un buon investimento una batteria nuova. Portare nella dotazione un paio di cavi batteria può essere un toccasana se il nostro accumulatore decidesse di abbandonarci all’improvviso durante la vacanza. E se abbiamo dimenticato qualche suggerimento per il check-up dell’auto confidiamo nella responsabilità e nel buonsenso dei nostri lettori.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…