ALBUGNANO. Sabato 13 aprile l’associazione la Cabalesta organizza un incontro informativo e divulgativo che ha per tema il lupo. Appuntamento alle 14.30 all’intero della Canonica regolare di Santa Maria di Vezzolano nel Comune di Albugnano (At). L’incontro rientra nel programma “Le Colline del Romanico tra arte e biodiversità”, promosso dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese.
L’idea di questo appuntamento nasce da alcuni avvistamenti avvenuti in questi ultimi anni, che hanno segnalato il ritorno del lupo nelle aree boschive non lontane da Vezzolano, provocando un certo scompiglio presso la popolazione della collina torinese e dell’alto Astigiano e creando talora timore negli escursionisti. Attraverso l’informazione e la diffusione della conoscenza si vuole ricollocare la ricomparsa del lupo nella giusta prospettiva, al fine di evitare facili ed ingiustificati allarmismi.
Durante il pomeriggio di studio si tratteranno, infatti, diversi temi, tra i quali gli aspetti della vita del lupo ed il suo ambiente, il lupo nella letteratura e nell’arte, l’ecosistema bosco, la rete escursionistica nella Riserva della Biosfera CollinaPo e gli usi del paesaggio agrario in funzione delle politiche di conservazione della natura.
Ad intervenire saranno Valentina Barberis, Giorgio Ferrero, Franco Correggia, Luca Giunti, Irene Borgna, Dino Genovese, Antonello Murgia.
Info: info@lacabalesta.it – 011.9872463 – https://www.lacabalesta.it/testi/appuntamenti/Lupi190413.html
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…