TORINO. Grazie al caldo settembrino si profila una vendemmia di ottima qualità in Piemonte con un aumento in quantità del 15 per cento. Sono le anticipazioni della Coldiretti regionale alla fine del primo periodo, la raccolta delle uve per gli spumanti dell’Alta Langa, già terminata, e quella per il Moscato, alle ultime battute. Iniziata anche la raccolta per il Dolcetto, è in partenza la vendemmia per Cortese e Fresia; all’inizio di ottobre chiusura, dall’alto al basso Piemonte, con Barbera e Nebbioli.
Alla voce export «arrivano forti segnali dalla Cina – dicono Galliati e Rivarossa -; i vini piemontesi continuano a essere molto richiesti all’estero ed è in aumento anche la domanda di vino biologico, a cui sono già destinati 20 mila ettari».
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…