Uno striscione di speranza dei giovani pazienti del Regina Margherita di Torino

TORINO. I giovani pazienti della Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino hanno realizzato uno striscione con un messaggio di speranza legato al periodo di emergenza Covid-19, posto davanti all’ingresso principale del nosocomio. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione onlus Io sto con il Regina Margherita, particolarmente vicina ai ragazzi della Neuropsichiatria, soprattutto in questo momento di smarrimento e difficoltà che colpisce tutti, non solo i più fragili.

La onlus ha voluto aiutarli a dar voce alla loro creatività, alla loro energia, al desiderio di guardare avanti con fiducia ad un mondo che si colora come un arcobaleno sul quale lasciarsi scivolare con gioia. Sono state cucite lenzuola e, con i colori donati, i ragazzi della NP hanno realizzato questo striscione che è un autentico messaggio di speranza: saliamo questi duri gradini, arriviamo in cima e dopo la fatica del distacco e della lontananza potremo giocare di nuovo liberi. Un grande insegnamento.

La nostra onlus desidera ringraziare i ragazzi, i loro genitori, gli educatori, la direzione sanitaria, il Dipartimento OIRM, gli operatori OSS, gli infermieri e tutti quanti hanno contribuito a realizzare questo progetto – spiegano i responsabili -. E’ stato possibile rendere concreto un desiderio che è anche un augurio”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scuole chiuse in tutto il Piemonte, “I bambini ve li dovete tenere a casa”: passata la circolare | Genitori potete solo rassegnarvi

La decisione è stata presa, in tutto il Piemonte le scuole resteranno chiuse. Passata la…

8 ore ago

Ultim’ora codice della strada: “Favorisca metro a nastro” | Anche se camminate ve lo chiedono, passata la legge

Il Codice della strada va sempre osservato, ma l'ultima novità spiazza tutti: abitudini stravolte, niente…

13 ore ago

Altro che canone Rai, è del nuovissimo canone Mediaset che dovete avere paura: costa molto di più

Dimenticate i pochi euro del canone Rai. La vera "botta" potrebbe arrivare dalla necessità di…

18 ore ago