Categories: Economia

Unitre Torino, da domani al via le lezioni per 4.200 iscritti

TORINO. Domani, lunedì 4 novembre, nelle aule di corso Trento 13 dell’Educatorio della Provvidenza, riprenderanno le lezioni per i 4.200 iscritti di Unitre Torino. I corsi quest’anno sono 184, di cui 17 nuovi, tenuti da 185 docenti che collaborano a titolo volontario e gratuito.

“L’età media dei nostri iscritti è 67 anni – dicono all’Unitre – il 30% è laureato; abbiamo una prevalenza femminile del 67%, ma la percentuale di uomini sta aumentando; 30 iscritti sono over 90 e 158 persone sono nate negli anni ‘60”.

Le sedi e gli orari dei corsi sono disponibili sul sito dell’Unitre Torino www.unitretorino.net. Per scoprire tutte le novità e i corsi di quest’anno – suddivisi nelle 7 aree tematiche costituite dal Collegio Artistico, Creativo-Espressivo, Letterario, Linguistico, Medico-Psicologico, Scientifico e Storico-Umanistico – è disponibile la Guida Verde, che si può scaricare dal sito www.unitretorino.it e contiene informazioni sul programma di ogni corso e sulle attività extracurricolari. In quest’ultimo ambito, continua l’attività dell’Accademia dell’Umanità, ai cui volontari si deve il buon funzionamento dell’associazione, dalla segreteria generale all’accoglienza, dagli assistenti ai corsi ai tecnici audiovisivi, dalla organizzazione e prenotazione di eventi e di incontri conviviali alla gestione della biblioteca. Fanno parte dell’Accademia dell’Umanità anche i volontari Amici del Principe, per l’intrattenimento con attività ludiche e sostegno morale dei bambini del “Day Hospital Diabetologia e Malattie rare” dell’ospedale infantile Regina Margherita, i monitori presso strutture ospedaliere, ASL e residenze per anziani e i monitori museali che si occupano di accoglienza e accompagnamento in alcuni Musei, Palazzi e Collezioni.

Le iscrizioni per il nuovo anno accademico sono ancora aperte, la quota di iscrizione è di 100 euro e consente di partecipare a quattro corsi tra i tanti organizzati ogni anno. Per iscrizioni: dal lunedì al venerdì ore 9.30-11.30 e 15.30-17.30 presso Unitre Torino, corso Trento 13, scala A.

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

13 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago