Una serata speciale per i 10 anni del Jazz Club Torino

TORINO. Giovedì 20 giugno, alle 21.30, il Jazz Club Torino, in piazzale Valdo Fusi, festeggerà il suo decimo compleanno con un concerto di altissimo profilo che vedrà impegnata la Torino Jazz Orchestra. Una festa che vedrà come anima pulsante Fulvio Albano: fondatore sia del Jazz Club Torino che della nota big band composta dai maggiori talenti del jazz italiano. La Torino Jazz Orchestra si configura come l’incubatore del patrimonio cittadino del jazz. Al suo interno militano Claudio Chiara, Valerio Signetto, Nicola Tonso, Helga Plankensteiner ai saxofoni, i tromboni di Luca Begonia, Stefano Calcagno, Enrico Allavena, Gianfranco Marchesi, Andrea Tofanelli, Mirco Rubegni, Fulvio Chiara, Felice Reggio alle trombe, Gianluca Tagliazucchi al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso e, infine, Adam Pache alla batteria. Biglietto d’ingresso a 10 euro.

L’avventura del Jazz club risale ad alcuni anni prima del 2009, quando con Gianni Basso iniziammo a sognare uno spazio dedicato a Torino, insieme ad amici musicisti e appassionati – ricorda Fulvio Albano -. Il 26 gennaio 2006, nel Caveau di Via Federico Campana 24, nella mia abitazione, si tenne una favolosa jam session alla quale parteciparono tantissimi amici musicisti, tra i quali, in veste di appassionato e pianista, anche Piero Angela, attuale Presidente Onorario del JCT. Ne nacque un’associazione con una mission: rilanciare un ambiente jazzistico dinamico in città. Il Caveau di Via Campana ospitò per anni appuntamenti settimanali che si svolgevano in modo del tutto informale e spontaneo; Gianni Basso, Piero Angela, Gigi Marsico, e tantissimi musicisti italiani e internazionali si univano a un sempre più folto numero di appassionati spettatori.

Prosegue Albano: “L’iniziativa non poteva restare però racchiusa nel pur affascinate guscio del Caveau; fu cosi che, nel 2006, l’associazione intervenne ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino; fra gli ospiti Franco Cerri Scott Hamilton, George Robert, Sandy Patton, Dusko Goykovich e – come testimonial e socio onorario – il campione olimpico Livio Berruti. Il JCT si installò poi per alcuni anni nel cosiddetto Giardino d’Inverno, ex- Casa Canada di Piazza Valdo Fusi, trovando contemporaneamente ospitalità presso il Méridien Art & Teck del Lingotto. Il Jazz Club Torino si trasferì definitivamente nell’attuale sede, dove si tennero alcuni concerti preliminari, da gennaio a maggio 2009. Da lì in avanti una storia costellatta di successi e riconoscimenti da parte di personailità del calibro di Piero Angela, attuale Presidente Onorario, Sonny Rollins, Dionne Warwick, Armando Trovajoli, Franco Cerri, Benny Golson, Tom Harrell, Carla Bley, Dee Dee Bridgewater, Lee Konitz, Gian Luigi Beccaria, Kenny Barron, Steve Swallow, Ray Mantilla e molti altri ancora che a oggi sono soci onorari del Jazz Club Torino”.

Info e prenotazioni: 011. 882939 – www.jazzclub.torino.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

3 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

8 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

11 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

13 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

16 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago