Una serata speciale per i 10 anni del Jazz Club Torino

TORINO. Giovedì 20 giugno, alle 21.30, il Jazz Club Torino, in piazzale Valdo Fusi, festeggerà il suo decimo compleanno con un concerto di altissimo profilo che vedrà impegnata la Torino Jazz Orchestra. Una festa che vedrà come anima pulsante Fulvio Albano: fondatore sia del Jazz Club Torino che della nota big band composta dai maggiori talenti del jazz italiano. La Torino Jazz Orchestra si configura come l’incubatore del patrimonio cittadino del jazz. Al suo interno militano Claudio Chiara, Valerio Signetto, Nicola Tonso, Helga Plankensteiner ai saxofoni, i tromboni di Luca Begonia, Stefano Calcagno, Enrico Allavena, Gianfranco Marchesi, Andrea Tofanelli, Mirco Rubegni, Fulvio Chiara, Felice Reggio alle trombe, Gianluca Tagliazucchi al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso e, infine, Adam Pache alla batteria. Biglietto d’ingresso a 10 euro.

L’avventura del Jazz club risale ad alcuni anni prima del 2009, quando con Gianni Basso iniziammo a sognare uno spazio dedicato a Torino, insieme ad amici musicisti e appassionati – ricorda Fulvio Albano -. Il 26 gennaio 2006, nel Caveau di Via Federico Campana 24, nella mia abitazione, si tenne una favolosa jam session alla quale parteciparono tantissimi amici musicisti, tra i quali, in veste di appassionato e pianista, anche Piero Angela, attuale Presidente Onorario del JCT. Ne nacque un’associazione con una mission: rilanciare un ambiente jazzistico dinamico in città. Il Caveau di Via Campana ospitò per anni appuntamenti settimanali che si svolgevano in modo del tutto informale e spontaneo; Gianni Basso, Piero Angela, Gigi Marsico, e tantissimi musicisti italiani e internazionali si univano a un sempre più folto numero di appassionati spettatori.

Prosegue Albano: “L’iniziativa non poteva restare però racchiusa nel pur affascinate guscio del Caveau; fu cosi che, nel 2006, l’associazione intervenne ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino; fra gli ospiti Franco Cerri Scott Hamilton, George Robert, Sandy Patton, Dusko Goykovich e – come testimonial e socio onorario – il campione olimpico Livio Berruti. Il JCT si installò poi per alcuni anni nel cosiddetto Giardino d’Inverno, ex- Casa Canada di Piazza Valdo Fusi, trovando contemporaneamente ospitalità presso il Méridien Art & Teck del Lingotto. Il Jazz Club Torino si trasferì definitivamente nell’attuale sede, dove si tennero alcuni concerti preliminari, da gennaio a maggio 2009. Da lì in avanti una storia costellatta di successi e riconoscimenti da parte di personailità del calibro di Piero Angela, attuale Presidente Onorario, Sonny Rollins, Dionne Warwick, Armando Trovajoli, Franco Cerri, Benny Golson, Tom Harrell, Carla Bley, Dee Dee Bridgewater, Lee Konitz, Gian Luigi Beccaria, Kenny Barron, Steve Swallow, Ray Mantilla e molti altri ancora che a oggi sono soci onorari del Jazz Club Torino”.

Info e prenotazioni: 011. 882939 – www.jazzclub.torino.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

3 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

4 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

8 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

11 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

22 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago