Una sagra dedicata ai lapagiun (buone forchette) da sabato 12 a martedì 15 a Stroppiana

STROPPIANA. Lapè in gergo piemontese suona come mangiare, mentre il lapagiun è il mangione, colui che non ama staccarsi dalla tavola, che si tratti di pranzo o cena. A Stroppiana, in provincia di Vercelli, una quarantina d’anni fa si è deciso di dedicare una vera e propria festa ai golosi della zona (ma anche quelli provenienti da fuori provincia). Ed è nata così la Sagra del Lapagiun che è stata prontamente abbinata alla Festa Patronale organizzata dalla Pro Loco. Quest’anno la Patronale festeggia la sua edizione numero 179, mentre la sagra delle buone forchette è la numero 36. Come vuole ormai la tradizione, la kermesse prevede un format ricco di eventi e spettacoli che si snoderà interamente in piazza Libertà da sabato 12 fino a martedì 15 agosto.

Ogni sera, con apertura alle 19.30, il ristorante proporrà: panissa, agnolotti, grigliata mista di carne, patatine fritte, lingua con bagnetto verde, antipasto piemontese, salam d’la duja, torte gelato ed altre sfiziose leccornie. Ogni sera, i cuochi daranno particolare risalto al piatto del giorno: si inizia sabato 12 con il brasato con purè, domenica 13 i bolliti misti, lunedì 14 la trippa e martedì 15 la lonza del lapagiun.

Interessante è sicuramente il cartellone degli intrattenimenti. S’inizierà alle 21.30 di sabato 12 con il concerto de I Soleado Live Band, mentre domenica 13 (ore 22) sarà possibile divertirsi con le domande de Il cervellone. Lunedì 14 con inizio alle 22, spazio alla musica dance, con il concerto della band Disco Inferno, per chiudere martedì 15 quando si ballerà con la musica di Dj Gabry e, a seguire, di Dj Del.

Tutti i giorni sono previsti diversi eventi collaterali che promettono divertimento assicurato. Sabato 12 si inizia alle 16.30 con Storia e curiosità del tenore Giovanni Oppezzo con ascolto di brani originali su grammofono, a cura di Lorenzo Romeo, per proseguire alle 17.30 con la presentazione del libro di poesie dialettali Furgaj d’Varsej dell’autore Paolo Petri, e alle 18.30 con il concerto Ma che musica ragazzi, con esibizioni di giovani musicisti stroppianesi. Domenica 13 nel pomeriggio spazio alle attività sportive: alle 14.30 scatterà il torneo di ping pong mentre alle 19 verrà dato il via alla prima edizione della corsa podistica Strapagiun organizzata in collaborazione con Sesia Running. Nel primo pomeriggio (ore 15) di lunedì 14, sfida tra apprendisti fornai in Fantasie in forno, gara di creazioni dolci e salate, mentre alle 18 sarà la moda a tenere banco con la sfilata Vestiti d’arte a cura di Arteinscacco.

Ricco di iniziative anche il pomeriggio di martedì 15: si parte con due eventi in programma alle 15, vale a dire il torneo di Beer Pong in piscina e e la caccia al tesoro in piazza Libertà, aperta a grandi e piccini. Si chiude alle 18.30 con uno stage di bachata con Alessandro Mai della M.A.I. Academy. Alla sera sarà possibile visitare due mostre permanenti: presso la sede SOMS in via Mazzini: In cerca del futuro” dedicata all’emigrazione vercellese e stroppianese nei primi anni del ‘900, mentre nella chiesa di Santa Marta si tiene la mostra personale del maestro Bruno Landi Emozioni e sentimenti profondi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

2 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

5 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

16 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

18 ore ago

Cuneo dice (temporaneamente) addio al Piemonte: già aggiornata la cartina su Google | È un massacro

Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…

21 ore ago