Categories: Appuntamenti

Una rassegna letteraria da brivido nell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli

TORINO. È possibile immaginare una rassegna letteraria in questa calda estate torinese che fa schizzare in alto la colonnina di mercurio e ci bombarda con la grandine pomeridiana? L’associazione culturale Babelica ha deciso di provarci con Le notti dei lettori viventi, rassegna che si svolge nell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli in tutti i mercoledì di luglio.

Dopo il primo evento, alla presenza del giornalista de La Repubblica, Carlo Bonini, che ha presentato il libro Ti mangio il cuore, scritto a quattro mani con Giuliano Foschini e da poco pubblicato per Feltrinelli, oggi (mercoledì 10) sarà la volta di un duo assolutamente inedito: Pasquale Ruju e Andrea Cavaletto, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore del fumetto Nuvole Nere (Feltrinelli comics). Il lavoro introdurrà nell’inquietante mondo sommerso del neonazismo in Europa. 

Mercoledì 17, un gradito ritorno con Piergiorgio Pulixi che presenterà il suo recentissimo L’isola delle anime, pubblicato da Rizzoli. Un libro in cui l’autore, voce tra le più affermate del noir italiano, si cimenta per la prima volta con la sua Sardegna.

Il 24 luglio sarà una serata dalle emozioni forti, con Federico Bonadonna e il suo Hostia, un romanzo dalla potenza assolutamente incontenibile, squilibrante quanto basta, pubblicato dai tipi di Round Robin. 

A chiudere la rassegna, il 31 luglio, sarà Andrea Appetito che porterà a San Pietro in Vincoli il suo ultimo lavoro, Vietato calpestare le rovine, edito da Effigie. Le notti dei lettori viventi rientrano nel calendario di Svincoli eventi senza vincoli, generi ed età, promossi da Acti teatri indipendenti, LabPerm sull’Arte dell’Attore, Il Mutamento Zona Castalia e Magazzino sul Po, in collaborazione con tante realtà torinesi, sotto il segno della condivisione e del divertimento

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Inizio previsto alle ore 19.30. Durante le serate ci sarà la possibilità di mangiare (spazio cibo a cura di Casa Fedora), bere (spazio a cura del Magazzino sul Po). Book corner della Libreria Alicante di Settimo Torinese. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

15 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago