Inoltre, è stato presentato anche un rapporto sul “sistema cibo” delle città di Chieri e di Carmagnola, un’area che conta 47 Comuni e 160 mila abitanti e che aspira a creare un distretto del cibo. Da questo studio emerge anche la diffusa qualità del cibo del territorio – a partire da un’agricoltura estensiva basata su cerealicoltura ed allevamento con produzioni di eccellenza, dal Freisa di Chieri all’asparago di Santena, fino al noto peperone di Carmagnola – nonché un sistema produttivo che risponde alle difficoltà dell’agricoltura di collina con l’integrazione del turismo e con la valorizzazione delle piccole produzioni locali.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…