Categories: Economia

Una radiografia torinese per comprendere e rispondere ai temi di povertà e spreco alimentare

TORINO. Esistono in città 18 mense benefiche e oltre 70 parrocchie, sulle 105 totali impegnate nell’assistenza alimentare ed è presente un insieme eterogeneo di progettualità: almeno 18 in città e 38 nei Comuni dell’area metropolitana, che si occupano di solidarietà in campo alimentare e di lotta allo spreco. Questo è quanto emerge da un’indagine sulla povertà e lo spreco alimentare che è stata presentata ieri, in occasione dell’illustrazione del secondo rapporto Atlante del Cibo – in collaborazione con l’associazione Està di Milano e finanziata dalla Compagnia di San Paolo. L’obiettivo è quello di fornire dati utili per rispondere ai bisogni alimentari delle persone in condizioni di marginalità socio-economica. Si passa da realtà più piccole (che assistono una media di 30 persone al giorno) a servizi più strutturati (che contano in un anno 1.500 pasti e 37 mila colazioni, per oltre 270 tonnellate di cibo all’anno). La sostenibilità si basa in larga misura sul volontariato, che vede coinvolte oltre 400 persone; un fatto che per i ricercatori richiederebbe “una più ampia riflessione politica in termini di sistema di welfare”.

Inoltre, è stato presentato anche un rapporto sul “sistema cibo” delle città di Chieri e di Carmagnola, un’area che conta 47 Comuni e 160 mila abitanti e che aspira a creare un distretto del cibo. Da questo studio emerge anche la diffusa qualità del cibo del territorio – a partire da un’agricoltura estensiva basata su cerealicoltura ed allevamento con produzioni di eccellenza, dal Freisa di Chieri all’asparago di Santena, fino al noto peperone di Carmagnola – nonché un sistema produttivo che risponde alle difficoltà dell’agricoltura di collina con l’integrazione del turismo e con la valorizzazione delle piccole produzioni locali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago