Categories: Economia

Una radiografia torinese per comprendere e rispondere ai temi di povertà e spreco alimentare

TORINO. Esistono in città 18 mense benefiche e oltre 70 parrocchie, sulle 105 totali impegnate nell’assistenza alimentare ed è presente un insieme eterogeneo di progettualità: almeno 18 in città e 38 nei Comuni dell’area metropolitana, che si occupano di solidarietà in campo alimentare e di lotta allo spreco. Questo è quanto emerge da un’indagine sulla povertà e lo spreco alimentare che è stata presentata ieri, in occasione dell’illustrazione del secondo rapporto Atlante del Cibo – in collaborazione con l’associazione Està di Milano e finanziata dalla Compagnia di San Paolo. L’obiettivo è quello di fornire dati utili per rispondere ai bisogni alimentari delle persone in condizioni di marginalità socio-economica. Si passa da realtà più piccole (che assistono una media di 30 persone al giorno) a servizi più strutturati (che contano in un anno 1.500 pasti e 37 mila colazioni, per oltre 270 tonnellate di cibo all’anno). La sostenibilità si basa in larga misura sul volontariato, che vede coinvolte oltre 400 persone; un fatto che per i ricercatori richiederebbe “una più ampia riflessione politica in termini di sistema di welfare”.

Inoltre, è stato presentato anche un rapporto sul “sistema cibo” delle città di Chieri e di Carmagnola, un’area che conta 47 Comuni e 160 mila abitanti e che aspira a creare un distretto del cibo. Da questo studio emerge anche la diffusa qualità del cibo del territorio – a partire da un’agricoltura estensiva basata su cerealicoltura ed allevamento con produzioni di eccellenza, dal Freisa di Chieri all’asparago di Santena, fino al noto peperone di Carmagnola – nonché un sistema produttivo che risponde alle difficoltà dell’agricoltura di collina con l’integrazione del turismo e con la valorizzazione delle piccole produzioni locali.

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

4 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

6 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

9 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

11 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

14 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

17 ore ago