Categories: Ω Primo Piano

Raccolta completa della rivista “Ij Brandé” donata da Giuseppe Novajra alla Mediateca Folk

Si tratta di 268 rari fascicoli contenenti articoli, poesie e brani in prosa firmati dalle magnifiche voci della Letteratura Piemontese di metà Novecento

Grazie ad una donazione di Giuseppe Novajra (cultore di Lingua piemontese e musicista, autore di molti brani sul genere delle canson dla piòla e di altre canzoni ispirate sia alla tradizione popolare regionale che a temi di attualità), la Mediateca Folk di Via Luserna 8 si è arricchita di una preziosa raccolta di riviste in piemontese risalenti agli anni del dopoguerra: un interessante materiale di studio e di consultazione per gli appassionati di cultura e Letteratura regionale.

Si tratta delle edizioni de “Ij Brandé” 1946-1957, e precisamente della raccolta completa della rivista, dal n° 1 dell’edizione postbellica, uscito nel 1946, fino al n° 268 del 1957. La prestigiosa pubblicazione, fondata da Pinin Pacòt, Alfredo Formica (Vigin Fiochèt) e Oreste Gallina con lo scopo di dare nuovo impulso, notorietà e valenza alla produzione letteraria in Lingua Piemontese, in quegli anni usciva con una cadenza mediamente quindicinale.

Uno dei volumi che costituiscono la raccolta completa della rivista in Lingua Piemontese “Ij Brandé”, dal n° 1 (1946) al n° 268 (1957)

A cura della Mediateca Folk (e di Piemonte Cultura APS che l’ha costituita), i fascicoli danneggiati dal tempo sono stati sottoposti a restauro conservativo dalla Legatoria Cavagliato – CM. Le copie irrecuperabili perché troppo danneggiate o quelle mancanti (venti in tutto) sono state sostituite da copie anastatiche, riproducenti nel colore, nello spessore e nell’aspetto della carta, quelle originali. Gli originali da riprodurre sono stati riprodotti dalla raccolta a suo tempo donata alla Mediateca dalla famiglia Calchera di Aosta. Le copie anastatiche sono state realizzate con cura certosina dalla Inspire Communcation di Torino. I fascicoli sono stati cuciti e rilegati rispettando le tecniche dell’antica tradizione artigianale.

La raccolta de “Ij Brandé”  donata dalla famiglia Novajra (cui è stato attribuito il titolo “Fondo Novajra”) appare ora completa in ogni suo fascicolo e costituisce un’opportunità di studio e di approfondimento della Lingua Piemontese, per la ricchezza di articoli, poesie e racconti firmati dalle più autorevoli penne dell’epoca, molte delle quali sono passate di diritto nel novero delle voci più rappresentative e prestigiose della Letteratura Piemontese del Novecento.

Il frontespizio della raccolta di volumi del “Fondo Novajra” ora conservato presso La Mediateca Folk di Via Luserna 8, a Torino, a cura dell’Associazione Piemonte Cultura

Con questo ulteriore apporto, la Mediateca Folk si propone nel territorio come uno dei più completi Centri di documentazione, raccolta e consultazione di pubblicazioni, riviste, spartiti, CD e documenti sul tema della Cultura Regionale Piemontese, a tutto tondo, a disposizione gratuita di chiunque voglia approfondirne lo studio e la conoscenza.

Sergio Donna

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago