Categories: Libri

Fiabe per la montagna, rielaborando la trama di narrazioni celebri

PONT CANAVESE. L’intento deve essere quello di prendere una fiaba, magari di quelle che ci hanno fatto sognare da bambino, rielaborarla e farne una nuova di sana pianta. Sarà sicuramente apprezzata e valutata dall’attenta giuria del premio nazionale «Enrico Trione – Una fiaba per la montagna», giunto alla dicisssettesima edizione e organizzato dall’associazione Culturale ‘L Péilcan, dal Comune di Pont Canavese e dal Parco Nazionale Gran Paradiso.

Presidente del premio è Giovanni Tesio che nel rendere noto il bando 2018 ha commentato: «Riscrivere una storia è una bella sfida. Bisogna prendere un testo esistente del “fiabiario” classico e rifarne i percorsi, cambiando le traiettorie e magari mutando, anche profondamente, il corso. Ovviamente com’è precisato dal regolaento non è obbligatorio che si tratti di una fiaba riscritta, anche se lo consigliamo.  Viene lasciata piena libertà di scelta da parte dei concorrenti, purché le composizioni si attengano alle due essenziali caratteristiche dettate dal regolamento stesso: che si tratti di “fiabe” e che esse siano collegate alla montagna».

La scadenza per la consegna degli elaborati è il 15 luglio 2018. In testa alla fiaba riscritta andrà indicata la fiaba che è stata oggetto della riscrittura. Ulteriori informazioni sul concorso, o spunti per gli sc rittori che vorranno cimentarsi nel contest letterario, oltre che il regolamento completo, si possono trovare sul sito web www.unafiabaperlamontagna.it.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

54 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago