Categories: Appuntamenti

Una “dolcissima” domenica a Marentino con la Fiera del Miele

MARENTINO. Per il dodicesimo anno torna domenica 30 settembre a Marentino la Fiera del Miele, manifestazione che è stata inserita dalla Regione tra le manifestazioni più importanti fra quelle organizzate in Piemonte, insieme ad altri eventi prestigiosi quali la Douja d’Or, Vinum, Messer Tulipano, Cheese, la Fiera del Tartufo, Tuttomele. Merito ovviamente della filofosia che sta alla base dell’evento, nato con l’intento di promuovere il territorio, attraveerso la difesa delle biodiversità, della cultura e delle tradizioni contadine, ma anche della tutela delle produzioni tipiche e tradizionali.

Anche per l’edizione 2018, nell’ambito di “Muri d’arte in rebus” saranno presentate tre nuove opere, con la collaborazione de La settimana enigmistica, più un dipinto realizzato sulla facciata della chiesa di San Rocco ad opera di Bogani. Domenica 30 chi arriva da fuori potrà lasciare l’auto nei parcheggi decentrati e usufruire del servizio navetta gratuito attivo dalle ore 9 alle 19. L’appuntamento è per le 10 con la cerimonia di apertura, cui seguirà la sfilata delle autorità, delle bande e delle majorettes, le “Stelline azzurre” e le “Apette”. A cura dell’associazione Carreum Potentia sarà organizzata la visita alle bellezze architettoniche. Sarà possibile pranzare in fiera con modica spesa grazie al servizio di ristorazione organizzato dal Comitato Festeggiamenti Marentinese. La Marentino’s Miniband, itinerando per il paese, presenterà musica folk piemontese.

All’allevamento di cavalli da concorso Haras de Guldemboom si potranno visitare le scuderie e assistere alle esibizioni di cavalieri esperti sui percorsi da gara. I bambini potranno inoltre cavalcare i pony. Sono previste anche due mostre, una prima con le opere degli autori dei Muri d’arte in rebus ed una seconda, allestita all’interno della Sala consiliare, con le opere della pittrice Adriana Giorda. All’interno della palestra vi sarà l’esposizione dei lavori sulle api degli alunni delle elementari. Da ammirare in paese sarà anche la mostra “Dove volano le api” che presenterà piccoli frutti ed erbe aromatiche e con una sezione dedicata alle orchidee.

Decine di apicoltori proporranno mieli certificati a prezzo calmierato e tutti di produzione piemontese. L’associazione Aspromiele organizzerà un percorso didattico sull’apicoltura e sull’utilizzo del miele cristallizzato, e darà una dimostrazione di smielatura, dal melario al vasetto, oltre ad offrire un aperitivo con miele alle 12 e la merenda ai bambini a base di pane e miele. Accanto ai produttori di miele non mancheranno quelli di specialità enogastronomiche a partire da insaccati, formaggi e altre specialità enogastronomiche in buona parte a chilometri zero.

Per il programma completo cliccate QUI.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago